gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, IL COMUNE APPROVA IL PP2
Pubblicato il 02/07/2012 13:01

Pescara, il Comune approva il Pp2

pescara, mascia, comune, pp2, antonelli

Il piano di sviluppo del lungomare sud passa in Giunta

E' stato approvato venerdi' dalla giunta comunale di Pescara il Pp2, che ridisegna l'area waterfront delle due golene, Nord e Sud, via Andrea Doria (compresa la zona ex Di Properzio) fino al centro Paolo sesto. Ad annunciarne i contenuti e' stato oggi il sindaco Luigi Albore Mascia affiancato dall'assessore Marcello Antonelli e dal capogruppo del Pdl Armando Foschi. Tutta l'area e' stata suddivisa in tre sub ambiti, ha spiegato Antonelli, e gli scenari sono i seguenti.

Il subambito A, che riguarda lungofiume e golene Sud e Nord fino alla Madonnina, sara' area verde, con piste ciclabili. Per il subambito B, con via Doria, via Bardert, via Magallano e riviera Sud, si prevede 50 per cento a terziario (commerciale e direzionale) e 50 per cento residenziale (di cui il 90 per cento edilizia residenziale pubblica e il 10 per cento edilizia residenziale libera). Ci saranno complessivamente 6 fabbricati di cui solo uno alto fino a un massimo di 50 metri e gli altri non piu' alti di 30 metri, con verde e parcheggi. C'e' poi il subambito C: la fascia del litorale Sud (con ex Cofa e la nuova sede della Guardia di finanza ma non solo) sara' occupata da 4 fabbricati di tipo ricettivo-turistico-alberghiero e direzionale (senza residenziale). Qui, per la giunta, sono possibili al massimo 4 fabbricati, di cui solo uno di 50 metri e non oltre, e gli altri non piu' alti di 30 metri.

"Si e' puntato quindi ad uno sviluppo verticale", ha detto il sindaco facendo notare che il Pp2 era atteso a Pescara "da 20 anni".L'iter prevede che dopo 30 giorni di pubblicazione ce ne saranno altri 30 per presentare le osservazioni e solo se queste saranno difformi al Prg si andra' in Consiglio. Non e' stato necessario il passaggio in Consiglio, ha aggiunto, perche' lo strumento e' conforme al Prg. Rispettati i termini di approvazione entro il 30 giugno: superata tale scadenza sarebbero decaduti i vincoli di inedificabilita' dei singoli proprietari. Tra le curiosita' i parcheggi, che saranno nascosti da dune artificiali in legno.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3