Abbattimento delle barriere architettoniche, orti urbani, consuntivo 2013, restauro della chiesetta di Sant'Anna, concessione dello Stadio: sono gli ambiti su cui si concentrano i primi provvedimenti della nuova Giunta comunale di Pescara, che oggi e' tornata a riunirsi per alcuni provvedimenti di indirizzo e di procedura. Gli assessori, inoltre, hanno nominato all'unanimita' direttore generale dell'ente l'avvocato Antonello Langiu, gia' segretario generale del Comune. Per quanto riguarda i provvedimenti di indirizzo, la Giunta si e' espressa sull'abbattimento delle barriere architettoniche ed ha messo al lavoro gli assessorati competenti affinche' si faccia una ricognizione per stabilire lo stato attuale e gli interventi di adeguamento necessari per rendere strutture e luoghi accessibili a tutti. Un'altra delibera di indirizzo strategico e' quella dedicata alla realizzazione degli orti urbani. Si tratta di appezzamenti di terreno di proprieta' comunale che verranno concessi a titolo gratuito e temporaneamente a cittadini che ne faranno richiesta. Una pratica virtuosa che in altri comuni produce effetti sociali di altissimo impatto e che a Pescara e' presente da anni ma solo in ambito privato. Si e' parlato anche del conto consuntivo 2013 che una volta passato al vaglio dei Revisori dei conti per il necessario parere, approdera' nelle Commissioni e in Consiglio Comunale per l'approvazione. Dal documento risultano residui attivi pari a 155.199.596,90 euro, residui passivi per 144.313.559,37. Prorogato, inoltre, per sette mesi il project financing relativo al cimitero di Colli Madonna: si tratta di un contratto di concessione con la Fidia Srl in scadenza il 4 luglio. La proroga, a costo zero per l'Amministrazione comunale, nasce per "ragioni di opportunita' e pubblico interesse, al fine di evitare l'interruzione del pubblico servizio e consentire che si svolgano tutte le attivita' amministrative propedeutiche al completo svolgimento della revisione del project financing". In giunta anche la compartecipazione al restauro e al risanamento conservativo della chiesetta di Sant'Anna e la concessione dello Stadio Adriatico "Cornacchia" per il concerto di Ligabue del 19 luglio, per cui il Comune incassera' dagli organizzatori una cifra pari a 41mila euro, cosi' come espressamente previsto dal regolamento comunale vigente.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: