gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, IL PD CONTRARIO ALLA PEDONALIZZAZIONE DI CORSO VITTORIO EMANUELE
Pubblicato il 23/05/2013 07:07

Pescara, il Pd contrario alla pedonalizzazione di corso Vittorio Emanuele

pescara, pd, comune, partito democratico, corso vittorio emanuele, pedonalizzazione

Diodati e Corneli: "La giunta di centro destra vuole stravolgere l'assetto viario della città"

"La giunta di centro destra vuole stravolgere l'assetto viario della città di Pescara con un vero proprio atto di imperio e senza un minimo confronto democratico con gli operatori economici ed i cittadini". Lo dichiarano i consiglieri comunali del Pd Florio Corneli e Giuliano Diodati, a proposito della decisione della giunta Mascia di pedonalizzare corso Vittorio Emanuele. "Siamo contrari alla pedonalizzazione di corso Vittorio - sottolineano i consiglieri - per tutta una serie di questioni. In una fase cosi' delicata per l'economia cittadina, questa scelta della giunta Mascia rischia di compromettere in maniera definitiva l'esistenza di numerosi esercizi commerciali, che stanno gia' pagando a caro prezzo gli effetti di una crisi che non accenna a diminuire. Ci preme inoltre sottolineare la mancanza di un'idea complessiva di sviluppo della citta': con la pedonalizzazione di corso Vittorio il flusso veicolare andra' ad interessare una zona strategica e cioe' l'area di risulta. A questo punto non si capisce piu' quale sara' il futuro assetto dell'area. Siamo inoltre perplessi sulla tempistica dei lavori che potrebbero andare avanti anche oltre il previsto come sta accadendo nel caso della pedonalizzazione di via Firenze. L'assessore Fiorilli aveva assicurato che sarebbero terminati entro il 15 maggio, ma tutto procede a rilento". Secondo i consiglieri "questa situazione si sta ovviamente ripercuotendo in maniera negativa sull'andamento delle attivita' commerciali della zona. Se per la pedonalizzazione di un piccolo tratto di strada - concludono Diodati e Corneli - si registrano tutti questi inconvenienti e lungaggini non osiamo pensare cosa potra' mai accadere nel caso di corso Vittorio Emanuele".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4