"Aver deciso di spostare la Biblioteca regionale di Pescara in una zona decentrata della città, creando un ‘presidio' della cultura nella nostra periferia ovest, è stata una scelta istituzionalmente opportuna e degna di plauso. Ora però immagino la riapertura anche della biblioteca provinciale, con la realizzazione di un ‘tempio della cultura' nel cuore della città, tra corso Umberto e corso Vittorio Emanuele, dinanzi a quell'asse che a breve renderemo pedonale, ossia nell'edificio appena acquistato dalla Fondazione PescarAbruzzo. Già qualche mese fa ho lanciato la proposta, oggi invio di nuovo il mio appello al Presidente della Fondazione stessa, Nicola Mattoscio. Ovviamente non si tratta di un obbligo né di un'imposizione, trattandosi di una struttura privata. Ma sono convinto che ci sia la possibilità di dotare la città di una struttura innovativa e di grande prestigio, che potrebbe svilupparsi su 3mila metri quadrati". Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia in occasione, stamane, dell'inaugurazione e apertura al pubblico ufficiale della nuova sede della Biblioteca ‘Di Giampaolo' realizzata all'inizio di via Tiburtina. Presenti, tra gli altri, anche il Presidente della Provincia Testa, il vicepresidente della Regione Castiglione, il consigliere comunale Vincenzo Berghella, il Presidente della Circoscrizione Porta Nuova Piernicola Teodoro e i responsabili della biblioteca, tra cui Roberto Di Lodovico.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: