gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, SUL BILANCIO IL MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE CHIAREZZA
Pubblicato il 31/07/2014 09:09

Pescara, sul bilancio il Movimento 5 Stelle chiede chiarezza

pescara, comune

"Fare chiarezza in commissione Controllo e Vigilanza ed individuare cosi' le azioni, le omissioni e le responsabilita' di chi, governando negli ultimi 12 anni, ha generato lo stato di emergenza finanziaria attuale". E' quanto pretende il Movimento 5 Stelle al Comune di Pescara che, stamani, in conferenza dei capigruppo, ha chiesto lo slittamento del Consiglio comunale sull'approvazione del bilancio consuntivo 2013 previsto per il primo agosto. Dopo l'ultimo incontro in Commissione Finanze, i grillini dicono che "appare chiaro come la macchina amministrativa sia nei guai perche' il quadro finanziario si tinge di nero e di un nero profondo. Il rendiconto di gestione 2013 elaborato dai revisori - sottolineano - afferma che il Comune vanta un totale di crediti per oltre 155 milioni di euro e la Soget, che su queste cifre punta i piedi, dichiara pubblicamente che 35 milioni sono 'crediti inesigibili', quindi, perentoriamente, non piu' riscuotibili dal Comune". "Degli oltre 120 milioni di credito apparentemente ancora 'esigibili', quanti altri potrebbero essere non riscuotibili? - si chiede il M5s - Quali e quanti sono i soggetti creditori coinvolti? Entro quanto tempo riusciremo ad esigere i crediti certi? Quali azioni concrete sono state poste in essere dalla macchina amministrativa per effettuare la riscossione ed evitare che la prescrizione li rendesse inesigibili? Le domande sono tantissime e i dubbi altrettanti". "Alla luce di tutto questo - dicono al Movimento - abbiamo chiesto ufficialmente l'assoluta necessita' di audire in Commissione Controllo e Vigilanza i vertici della Soget ed ottenere il dettaglio dei creditori del Comune per il tramite della Soget stessa. Si rende necessario infatti capire se sono state applicate disparita' di trattamento creando cittadini di serie A e serie B nel recupero dei crediti vantati". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1