'Non aspettiamo la prossima alluvione o il prossimo terremoto per poter poi scrivere' che non era possibile prevederli e prevenirne le conseguenze: e' l'accorato appello che Enrico Miccadei, docente di Geografia Fisica e Cartografia al corso di laurea in Scienze Geologiche dell'Universita' D'Annunzio, rivolge ai presidenti della Regione Abruzzo, delle Province di Chieti e Pescara e ai sindaci della Valle del Pescara, sollecitando la valorizzazione delle risorse umane per progettare infrastrutture adeguate al territorio.
'Perche' - si chiede Miccadei - non si riesce ad avere un finanziamento di ricerca a un'Università abruzzese (l'unica con un corso di Geologia) che tiri fuori i numeri per progettare bene lungo un'asta fluviale cosí importante?'. Miccadei si accinge a tenere lezioni sulla fisiografia del fiume Pescara, sulle 'sue caratteristiche morfometriche e la sua storia geologica'. 'Nel leggere i forum sul porto e le dinamiche future economiche della valle mi indigno - scrive Miccadei - nell'essere docente in una regione tra le piú importanti a livello mondiale tra paesaggi geologici, ricca di risorse e purtroppo di rischi naturali'.
'Possibile - si chiede il professore - che l'economia di una regione non riesca a valorizzare le persone su cui ha investito culturalmente per poter capire dove e come è fattibile un'opera importante come un porto? Possibile che non esistano politici illuminati che sappiano investire sull'università che investa sui giovani con borse di studio, contratti e che restino a operare correttamente sul territorio abruzzese'.
'Non è giusto che in un momento di crisi non si investa sulla ricerca per la progettazione di opere importanti a livello nazionale e internazionale. Abbiamo le competenze, le capacità, investiamo su noi stessi e sapremo dare risposte', conclude il docente.
© Riproduzione riservata
L'assessore regionale: "Confermati gli impegni presi"
Ultimo aggiornamento 30/10/2012 15:03Ultimo aggiornamento 06/07/2014 07:07
Ultimo aggiornamento 23/06/2014 17:05
Ultimo aggiornamento 26/03/2014 08:08
Ultimo aggiornamento 18/03/2014 22:10
E' l'allarme lanciato nel corso di una conferenza stampa,...
Ultimo aggiornamento 17/03/2014 12:12"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: