Ministro delle Riforme istituzionali, Gaetano Quagliariello, e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini, attesi lunedi' ad Avezzano in occasione della commemorazione per il 99/o anniversario del terremoto del 1915 che colpi' Avezzano, i paesi dell'area fucense, della Valle Roveto e della media Valle del Liri provocando piu' di trentamila vittime. Avezzano venne completamente rasa al suolo. Nell'occasione, dopo la deposizione della corona d'alloro al memorial del Salviano, sara' seguita dall'investitura ufficiale, in Municipio, dell'istituzione ''Celebrazioni Centenario del terremoto della Marsica''. All'iniziativa sara' presente anche l'ex sottosegretario Gianni Letta. Le cerimonie previste cominceranno alle 10, ai piedi del monte Salviano, punto di incontro di autorita' civili, militari, religiose e cittadini per la deposizione della corona d'alloro benedetta dal vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, seguita dall'intervento del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e del presidente delle Associazioni d'Arma di Avezzano, Floriano Maddalena. Alle 11.30, nell'aula consiliare, e' in scaletta la presentazione dell'istituzione ''Celebrazioni Centenario del Terremoto della Marsica anno 2015'', del programma e dei componenti del Comitato d'onore (la maggior parte sara' presente all'insediamento): tra gli altri, i parlamentari Paola Pelino, Stefania Pezzopane, Rosetta Enza Blundo, Filippo Piccone, il responsabile nazionale settore rischio sismico della Protezione civile, Paolo Marsan, (in rappresentanza di Franco Gabrielli); il presidente emerito del Senato, Franco Marini; il vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Maria Teresa Letta; il presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Nazario Pagano; il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo. Nel corso della manifestazione e' previsto anche un intervento sul terremoto del presidente dell'Archeoclub, Umberto Irti, seguito dalla Proiezione di un filmato d'epoca. Alle 16, nella Chiesa don Orione, la Celebrazione della Santa Messa in suffragio delle vittime del devastante sisma del 13 gennaio 1915.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: