gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RAGGIUNTO UN ACCORDO SUL PATTO PER LA SALUTE
Pubblicato il 17/07/2014 09:09

Raggiunto un accordo sul Patto per la Salute

patto per la salute

"Dopo quasi tre anni di gestazione il Patto per la Salute e' stato chiuso. Finalmente le Regioni, in ritardo, hanno accettato di assumere impegni nei confronti del Governo. Se lo avessero fatto prima, mettendo in atto gli interventi necessari mirati alla sostenibilita' e in particolare alla riorganizzazione territoriale, la disponibilita' di risorse per il SSN oggi sarebbe stato ancora superiore all'attuale". Lo sottolinea il segretario nazionale della Fimmg, Giacomo Milillo, secondo cui "Anche il nuovo ACN sarebbe forse gia' firmato. Anche la revisione del titolo V avrebbe forse potuto recuperare maggiori autonomie alle regioni"

Secondo Milillo, in un intervento pubblicato su Fimmg Notizie, e' "Assolutamente incomprensibile e arrogante la politica espressa dalla Conferenza delle Regioni in questi ultimi anni. Nell'imminente cambio della guardia ci auguriamo un decisivo cambio di rotta. Non sappiamo ancora valutare con esattezza il contenuto di un accordo di cui sono state date versioni radicalmente diverse piu' volte e di cui non conosciamo ad oggi il testo esatto. E' purtroppo vero che il coinvolgimento dei professionisti e dei cittadini, tanto promesso, non e' avvenuto. Tutto cio' che e' stato elaborato e' stato mantenuto religiosamente e accanitamente segreto dall'apparato funzionariale, come se un dibattito sul tema potesse profanare i luoghi in cui maturano i provvedimenti. E' vero, siamo certi che il patto e' stato una dura battaglia fra varie istituzioni e che ha coinvolto diversi ministeri, alla fine pero', se le informazioni che abbiamo sono vere, e' comunque stato un importante passo avanti per il SSN. Un solo neo, non marginale, e' certo. La cancellazione del comma 14 dell'art. 5. Ancora una volta i piu' deboli, coloro che piu' danno in rapporto a quanto ricevono pagano lo scotto: i medici in formazione". Su questo punto il sindacato dei medici di famiglia garantisce che "continueremo a lavorare per offrire ai medici in formazione la soluzione contrattuale ai loro problemi, con il loro sostegno, se lo vorranno, potremo trovare soluzioni concrete e sostenibili".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1