"Per la Marsica e per gli abruzzesi e' stato un evento indelebile che centro anni fa ha cambiato la vita di molte persone. Riscoprire oggi i valori di quella immane tragedia, come la coesione e l'armonia che prevalsero nell'emergenza e nel percorso di ricostruzione della citta' di Avezzano, e' un messaggio forte e attuale anche per la rinascita e la ricostruzione dell'Aquila". Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, a margine della manifestazione istituzionale, che si e' svolta questa mattina ad Avezzano e che ha dato il via alle cerimonie per il centenario del terremoto del 1915. Il Presidente Pagano ha ricordato come, "l'impegno comune di tantissime persone che lavorarono duramente e intensamente per la rinascita dei centri colpiti dal terremoto e' un simbolo per le future generazioni. A quella tragedia dove persero la vita oltre 30 mila cittadini - ha poi svelato Pagano - sono particolarmente legato poiche' cento anni fa, mio nonno, capitano dell'esercito impegnato nelle operazioni di emergenza post-terremoto, conobbe mia nonna e tra loro nacque l'amore".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: