gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RIFORMA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LE CRITICHE DI FORZA ITALIA
Pubblicato il 16/04/2015 09:09

Riforma del trasporto pubblico locale, le critiche di Forza Italia

"Finalmente i sindacati escono da questo momento di silenzio e cominciano a interessarsi degli effetti della riforma del trasporto pubblico locale abruzzese voluta dal governo di centro-sinistra, peccato che continuino pero' a guardare al dito anziche' alla luna. Il sottosegretario D'Alessandro ha tranquillamente annunciato che il Governo Renzi, amico e collega di partito del Presidente D'Alfonso, si prepara a operare nuovi tagli nei trasferimenti verso la Regione, che significa meno risorse per il settore trasporti e forti rischi di crisi che ricadranno innanzitutto sul personale e sugli eventuali esuberi. Ed e' allora chiaro che se non si vanno a toccare gli accordi con i sindacati sui contratti di secondo livello, sara' impossibile impedire il fallimento della nuova societa' unica. E questa dovrebbe essere la vera preoccupazione delle sigle sindacali in vista del primo incontro previsto per il 20 aprile". E' l'intervento del capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri in merito alla Riforma del Trasporto pubblico locale. 
   "Superando la ridondanza della dialettica, il sottosegretario D'Alessandro gia' nei giorni scorsi ha confessato la verita' - ha sottolineato il capogruppo Sospiri -: il Governo Renzi, governo Pd esattamente come quello regionale, ha tagliato 10milioni di euro di trasferimenti alla nostra regione. L'unico effetto della fusione sara' l'aumento del 5 per cento del prezzo dei biglietti, a carico dell'utenza, senza cancellare i costi degli affitti, visto che la societa' unica avra' sede a Chieti, dove, appunto, la Regione paga un canone di locazione, anziche' a Pescara, dove c'e' una sede di proprieta' che almeno avrebbe garantito un contenimento dei costi. E tutto questo - sostiene Sospiri - e' avvenuto nel totale silenzio dei sindacati", conclude Sospiri

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1