gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SANITà, CISL: LA POLITICA SI RIAPPROPRI DEL SUO RUOLO DECISIONALE IN MATERIA DI SANITA'
Pubblicato il 02/08/2013 16:04

Sanità, Cisl: la politica si riappropri del suo ruolo decisionale in materia di sanita'

cisl, sanità, funzione pubblica

La Cisl Fp Abruzzo ritiene sia arrivato il tempo che la politica regionale si riappropri del suo ruolo decisionale in materia di sanita'. ''In questi anni - scrive il sindacato in una nota - la politica abruzzese ha delegato la gestione della sanita' regionale a burocrati che, non vivendo la realta' sanitaria, hanno esclusivamente badato al dato contabile, adottando una politica dei 'tagli lineari', piuttosto che incidere sulle inappropriatezze e le inefficienze del sistema''. Paradigma di tale premessa e' stato il percorso che ha portato al taglio del 10% alla riabilitazione con l'adozione del Decreto Commissariale n.51/2013: ''avevamo - precisano dal sindacato - da tempo e piu' volte con vari interlocutori politici ed istituzionali, sottolineato la non sostenibilita' del taglio lineare previsto dal Decreto regionale. Una sensibilizzazione che ha trovato un riscontro positivo con gli interlocutori sopracitati, ma che di fatto non e' riuscita ad evitare il taglio ai servizi riabilitativi per l'intervento decisionista dei burocrati''. La Cisl Fp ribadisce la necessita' di neutralizzare gli effetti del Provvedimento regionale, che riduce del 10% il budget sulla riabilitazione in Abruzzo con un percorso concertato e condiviso con le Organizzazioni Sindacali per recuperare le conseguenze di un taglio aberrante, che colpisce la popolazione piu' debole e piu' indigente della nostra comunita' regionale. Infine, il sindacato dice di non essere mai stato contrario ''ad un rivisitazione degli accreditamenti dell'ex art.26, attraverso pero' una verifica dell'appropriatezza delle prestazioni erogate dalle singole strutture, ma non e' accettabile che si possa tagliare indistintamente su tutti gli enti senza prevedere un'opzione di riconversione dei posti letto''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3