gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SCLOCCO PROPONE UN OSSERVATORIO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
Pubblicato il 10/10/2014 16:04

Sclocco propone un osservatorio regionale per il diritto allo studio

sclocco, diritto allo studio, osservatorio regionale

"Pur nella cronica mancanza di fondi dobbiamo essere sempre piu' bravi a venire incontro ai bisogni ed alle esigenze della comunita' di studenti che mutano sotto i colpi di una crisi inflessibile, ben consapevoli che il vostro diritto allo studio rappresenta per noi amministratori pubblici un dovere al quale non intendiamo assolutamente sottrarci; quello cioe' di garantire sostegno ai piu' meritevoli mediante l'adesione di provvedimenti diretti, come possono essere le borse di studio, o altre misure di supporto alle famiglie che vadano dai trasporti alla residenzialita'". Cosi' l'assessore con delega alla formazione e al diritto all'istruzione, Marinella Sclocco, nel corso della giornata di incontro con gli studenti dell'universita' "G. d'Annunzio" organizzata dall'Adsu Chieti-Pescara presso la sala mensa del campus chietino. Un faccia a faccia mai realizzato prima che ha visto la presenza di una platea numerosa, attenta e propositiva. Sollecitata dalle domande dei ragazzi, l'assessore ha potuto elencare tutte le iniziative messe in campo dalla Regione Abruzzo per agevolare il diritto allo studio. "Tra le altre cose, proprio due giorni fa abbiamo pubblicato il bando finalizzato a favorire l'inserimento lavorativo di giovani abruzzesi incentivando l'attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca mediante l'assegnazione di voucher formativi ed incentivi all'occupazione per le imprese

Inoltre, - ha aggiunto al Sclocco - il prossimo 20 ottobre scadra' il termine per l'assegnazione dei "voucher per la formazione universitaria e per l'alta formazione", progetto finanziato con 2 milioni di euro al quale quest'anno abbiamo apportato una serie di variazioni significative allo scopo di ampliare il piu' possibile la platea dei beneficiari. Infine, abbiamo destinato ulteriori risorse pari a 1,4 milioni di euro per il progetto speciale "Alta Formazione (Al.Fo)", grazie al quale si potranno sviluppare iniziative di alta formazione e di ricerca sul patrimonio culturale regionale, con particolare riguardo al settore musicale abruzzese". Durante l'incontro e' emersa la volonta' di dar vita ad un vero e proprio "Osservatorio regionale sul diritto allo studio", costituendo un gruppo di lavoro che coinvolga anche una rappresentanza degli stessi studenti. "Una struttura - ha continuato l'assessore - che abbia capacita' di confrontarsi con le migliori pratiche ed esperienze europee; che possa entrare in connessione con esse in modo che si possano individuare programmazioni comuni in grado di soddisfare a pieno l'esigenza di cultura ed alta formazione della collettivita' di studenti operanti all'interno del nostro sistema universitario". Al termine dell'incontro, allietati dalle note del Contemporary Vocal Ensemble del Conservatorio "Luisa d? Annunzio" di Pescara diretto dal maestro Angelo Valori, l'assessore Sclocco ha sottoscritto un accordo di partenariato tra la Fondazione Caritas Onlus, l'Adsu Chieti-Pescara e la societa' vincitrice dell? appalto per la gestione delle mense universitarie di Chieti e Pescara grazie al quale sara' attivato un servizio di recupero quotidiano dei pasti e dei prodotti alimentari non distribuiti e rimasti in eccedenza, che per un anno saranno donati all'ente diretto da don Marco Pagnello

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1