La Giunta regionale ha approvato lo schema del Protocollo d'intesa che sara' sottoscritto tra l'assessorato al Turismo e il Cai Abruzzo (Club Alpino Italiano) per riqualificare e valorizzare le risorse naturali ricadenti nell'ambiente montano, avviando cosi' una strategia promozionale di valorizzazione delle aree interne. Il progetto prevede la collaborazione del Cai nella promozione 'di attivita' idonee allo sviluppo della cultura della montagna', quali l'organizzazione di iniziative alpinistiche, escursionistiche, speleologiche e nella definizione di interventi specifici, come la predisposizione del catasto dei sentieri, la segnalazione degli itinerari, la riqualificazione delle vie d'accesso ai rifugi.
'Il protocollo approvato in Giunta - spiega l'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio - e' solo un aspetto di un progetto unitario di ampia portata volto ad amplificare e sviluppare le potenzialita' di fruizione delle aree interne. Il potenziamento della rete sentieristica, dei rifugi e dei bivacchi, dei percorsi bike e delle ippovie, e' un passaggio essenziale per arricchire la nostra offerta turistica. Nel progetto complessivo sono stati individuati gli interventi da effettuare in collaborazione con gli Enti Parco nazionale e regionale e le relative risorse. Alla sottoscrizione del Protocollo seguira' quindi l'attuazione di interventi volti a strutturare un'offerta integrata tra le varie tipologie di escursionismo (trekking a cavallo, a piedi, in mountain-bike).
'Non bisogna trascurare - conclude l'assessore al Turismo - le molteplici ed ulteriori ricadute di questo progetto: i territori attraversati dai tracciati e dagli itinerari individuati acquistano forti potenzialita' in materia di attivita' correlate, quali agriturismi, produzioni biologiche, prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianali, eventuale accoglienza di cavalli, offerta di servizi e assistenza, guide locali'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: