gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SITUAZIONE OPG, I SINDACATI CHIEDONO L'INTERVENTO DELLA REGIONE
Pubblicato il 13/06/2013 17:05

Situazione Opg, i sindacati chiedono l'intervento della Regione

abruzzo, opg, regione, ospedale psichiatrico giudiziario, scottu

"La Regione preferisce costruire un nuovo piccolo manicomio invece di potenziare i servizi territoriali". Lo ha detto oggi Angela Scottu, della segreteria regionale Cgil Abruzzo, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, per denunciare i ritardi della giunta regionale nell'applicazione della legge nazionale sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (opg). All'incontro hanno partecipato anche Alessandro Sirolli, portavoce del Forum salute mentale e del Comitato stop opg Abruzzo, e Carmine Ranieri, segretario regionale della Cgil-Fp. "La legge nazionale - ha proseguito Scottu - fissa la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari al primo aprile 2014 e stanzia dei finanziamenti importanti per potenziare i servizi territoriali. La Regione l'unica cosa che fa e' quella di costruire un nuovo contenitore, che noi chiamiamo mini opg, scegliendo, dunque, di utilizzare i fondi, cioe' quasi 4 milioni di euro, per realizzare sostanzialmente un nuovo manicomio. La Regione - ha evidenziato - avrebbe potuto invece privilegiare un altro aspetto della legge che prevede di assicurare la presa in carico e la predisposizione di progetti individuali e personalizzati di cura e riabilitazione dei pazienti ex opg". Secondo Alessandro Sirolli: "la Regione di fatto non sta facendo assolutamente niente se non costruire un nuovo piccolo manicomio a Ripa Teatina per venti posti. In Abruzzo sono soltanto dodici le persone ristrette negli opg e per le quali bisognerebbe attuare dei programmi alternativi alla detenzione. La legge - ha sottolineato - permette anche la costruzione di strutture ma invita caldamente tutti i dipartimenti di salute mentale ad adottare misure alternative alla detenzione. Bisogna utilizzare - ha concluso - le risorse previste dalla legge per implementare i servizi pubblici"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3