La gara per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dalle 4 Asl abruzzesi è stata aggiudicata definitivamente dal Consip spa per conto della Regione Abruzzo al raggruppamento temporaneo d'imprese (Rti) costituito da Salvaguardia Ambientale spa, Saste Servizi Ecologici srl e Nuova Super Iride srl.
E' il Consip a darne notizia ufficiale. «Il valore di aggiudicazione dell'appalto consente un risparmio medio di circa il 35% rispetto alla spesa storica affrontata complessivamente dalla AUSL della Regione Abruzzo per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari» si legge nella nota della società per azioni interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
«Il contratto avrà una durata di settantadue mesi; è inoltre prevista la facoltà per la Regione Abruzzo di ricorrere, per la ripetizione di servizi analoghi a quelli oggetto del contratto, per un periodo di ulteriori ventiquattro mesi, alla procedura negoziata senza bando ex art. 57, comma 5, lett. b, del D.Lgs. 163/2006»
Il bando della gara è stato pubblicato il 29 marzo 2011 per un valore stimato pari a 45.800.000 di euro per la gestione nei prossimi 6 anni, più 2 eventualmente rinnovabili, del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti di 15 ospedali abruzzesi.
«La gara, a cui hanno partecipato quattro concorrenti - specifica la nota dell'ufficio stampa del Consip spa diffusa qualche giorno dopo la definitiva aggiudicazione della gara il 28 giugno scorso - è stata effettuata secondo la procedura aperta ed è stata aggiudicata secondo criteri di qualità e risparmio dei costi»
La capogruppo della Rti è la Salvaguardia Ambientale spa di Crotone, società calabrese del 'V&V Group' facente capo ai fratelli Raffaele e Gianni Vrenna.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: