E' un bilancio "positivo" quello tracciato dal sindaco Luciano Di Lorito e dalla sua "squadra" in merito al primo anno di governo. a Nonostante la pesante situazione eredita a livello locale e le rigiditA imposte dal patto di stabilitA a livello nazionale, abbiamo messo in campo interventi concreti" - ha detto il primo cittadino illustrando i principali risultati raggiunti. Tra gli obiettivi che la giunta Di Lorito inserisce ai primi posti di un bilancio racchiuso in sei pagine, ci sono lo sblocco dei lavori di completamento della nuova scuola della infanzia a Santa Teresa e i lavori per la messa sicurezza della scuola media Dante Alighieri di Spoltore, chiusa nel 2011 e riaperta il 17 settembre 2012. Nel settore dell'ambiente la giunta ha promosso l'estensione del servizio di raccolta porta a porta sulla intero territorio di Spoltore a partire dal primo marzo 2013, che ha permesso di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, passando dal 39 per cento al 74 per cento e l'attivazione di altri servizi aggiuntivi (compostaggio domestico, raccolta di oli e di indumenti usati, isole ecologiche per la raccolta di farmaci scaduti e di pile esauste). Inoltre e' stato chiesto e ottenuto un finanziamento di 250 mila euro dalla Regione per la realizzazione della Ecocentro. La amministrazione guidata da Di Lorito ha provveduto a "rinnovare" il Comune attraverso una completa riorganizzazione della macchina amministrativa, e sul fronte del Bilancio la maggioranza sottolinea che c'e' stato un taglio di 850 mila euro di spese e un incremento della spesa per i servizi sociali di 100 mila euro.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: