"La Pascale e' una signora fidanzata del presidente Berlusconi, Toti e' il consigliere politico. Mi sento talmente a disagio che domani saro' a Monza a sostenere la grande manifestazione a sostengo della sua candidatura. Sarei stato a disagio con certe candidature nelle liste ma Berlusconi le ha tolte di mezzo le candidature che potevano creare disagio: Scajola, Cosentino ed altri. Quando si imputa a Berlusconi delle persone che non stanno nelle liste io credo che si oltrepassi l'estremismo giornalistico". Cosi' Francesco Storace, leader del Partito La Destra, ha risposto, utilizzando l'umorismo, ai giornalisti che chiedevano un commento sul 'cerchio magico', di persone cioe' vicine al premier Berlusconi non eletti dalla gente che hanno deciso come Toti di scendere in politica o della ventilata entrata nella scena politica della stessa Pascale
"Era una cosa che sospettavamo nel 2011 poi improvvisamente fu buttato giu' un governo senza che fosse sfiduciato dal Parlamento e fosse stato indotto alle dimissioni il presidente del Consiglio. Il ricatto dello spread, piu' tutto quello che abbiamo ascoltato, visto, subito. Adesso viene alla luce questa realta'. Non so se Mario Monti a quest'ora ha fatto qualche commento su questa vicenda, il suo silenzio la dice lunga". Lo ha detto all'Aquila, il leader de La Destra, Francesco Storca a margine di un incontro elettorale col candidato del centrodestra alla Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, rispondendo ai giornalisti sul presunto complotto che indusse Berlusconi a dare le dimissioni.
"Fu il protagonista principale insieme a chi lo porto' dal Colle a palazzo Chigi di quella manovra - ha aggiunto - che poi sia stata quella raccontata dal ministro del Tesoro americano Geithner o altra, che ci fu una manovra contro l'ultimo governo voluto dagli italiani, e' vero. Il ruolo del presidente della Repubblica Napolitano in questa vicenda continua ad essere non chiaro, diciamo cosi', vorrei evitare di accumulare processi su processi, e dire la mia opinione sull'attivismo del Capo dello Stato. Credo che Napolitano dovrebbe anziche' prendere cappello, perche' qualcuno gli imputa un ruolo in questa vicenda, chiarire, e se non c'entra come dice o come fa dire, rivolgersi agli organismi internazionali e pretendere la verita' su quello che e' successo nel 2011. Fu lui a nominare a vita il senatore Mario Monti".
"Quello che dice il senatore Schifani mi e' assolutamente indifferente. E' un signore che ha usato Berlusconi per se stesso e poi lo ha mollato quando gli e' piu' servito". Cosi' all'Aquila, il leader del Partito de La Destra, Francesco Storace ha commentato le dichiarazioni di Renato Schifani (Ncd) che si e' detto favorevole ad una coalizione di centrodestra "ma con le primarie". Storace e' arrivato nel pomeriggio in citta' per sostenere la ricandidatura a presidente della Regione Abruzzo di Gianni Chiodi e del candidato consigliere, Gianfranco Giuliante (Fi)
"E' un'altra iniziativa del governo che la mattina racconta una cosa e la sera e' costretto a fare il contrario. Le manovre che vengono dettate dalla Cgil difficilmente possono creare lavoro. Il lavoro lo crea l'impresa ed e' la stessa attraverso la riduzione del cuneo fiscale attraverso lo snellimento della burocrazia attraverso l'accesso ai fondi comunitari, che puo' creare lavoro". Cosi' Francesco Storca, segretario nazionale de La Destra commenta il Dl Lavoro approvato oggi in Parlamento. Il senatore ha fatto tappa all'Aquila per sostenere la candidatura di Gianni Chiodi alla Presidenza della Regione Abruzzo nella colazione di centrodestra.
"Questo e' il Paese che ha vissuto un complotto internazionale per liberarlo da un signore che faceva dell'autonomia del suo governo una ragione di vita, una bandiera: gli accordi con Putin, gli accordi contro l'immigrazione clandestina con Gheddafi, l'economia sullo scacchiere internazionale che contava; c'e' stato ad un certo punto chi ha deciso di liberarsi da questo governo. Credo che la risposta di ieri del Capo dello Stato sia stata insufficiente e insoddisfacente". Lo ha detto Francesco Storace, leader de La Destra, commentando il presunto complotto che avrebbe spinto Berlusconi a dare nel 2011 le proprie dimissioni
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: