E' stato quantificato ufficialmente, e si e' fermato a 46 unita', il numero dei dipendenti della Teramo Ambiente (Team) ai quali nei prossimi giorni verra' notificata la lettera di apertura della procedura di mobilita': valida per i prossimi tre anni, sembra essere stata alla fine l'unica percorribile per la governance della municipalizzata dell'energia del Comune di Teramo, che non ha potuto procedere tecnicamente con la cassa integrazione. I dipendenti coinvolti sono quelli dei servizi di pulizia degli immobili e quelli del servizio di custodia dei musei, che saranno licenziati il prossimo 30 aprile perche' la Team, per legge, non potra' piu' svolgere questi servizi per conto del Comune, che invece ha confermato tutte le altre commesse legate alla manutenzione del verde, dei cimiteri, l'igiene urbana, la verifica degli impianti termici e la segnaletica stradale. E' verosimile che parte di queste 46 unita' verra' ricollocata a maggio al termine dei bandi che il Comune emanera' per l'affidamento di alcuni dei suoi servizi. Il sindaco Maurizio Brucchi questa mattina ha annunciato che sono in atto tutti i tentativi per ammorbidire questa uscita cosi' come quelli per il riassorbimento di parte dei dipendenti in esubero. Al momento ci sarebbero le condizioni per l'incentivo al pensionamento anticipato per una dozzina dei 46 dipendenti; altri saranno sicuramente reimpiegati nella pulizia del tribunale, che fara' apposito bando per il servizio a partire dal mese di settembre.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: