Sono 140 i giovani assunti a tempo indeterminato e 37 i tirocini attivati dalle 144 aziende abruzzesi che hanno risposto alle prime due tranche dell'avviso "Giovani (in)determinati" e sono state giudicate ammissibili al finanziamento dei bonus assunzionali. L'avviso, inserito come progetto speciale nel Piano Operativo 2009/10/11 del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 e' finanziato complessivamente con 10 milioni di euro. Il progetto prevede due possibilita' a favore delle aziende per attivare i rapporti di lavoro e immettere nel mercato occupazionale giovani dai 18 ai 35 anni qualificati (diplomati e laureati) con contratti a tempo indeterminato: assunzioni dirette a tempo indeterminato di uno o piu' giovani usufruendo di un bonus assunzionale di 15.000 euro per ogni giovane assunto o per attivare un tirocinio di quattro mesi di uno o piu' giovani finanziato al 50%, ovvero 1.200 euro, in caso di cessazione del rapporto allo scadere dei quattro mesi, oppure finanziato con 15.000 euro in caso di assunzione a tempo indeterminato dopo i quattro mesi di tirocinio.
Questo il commento dell'assessore Gatti. "Nonostante la nuova fase di dura recessione in cui e' piombata l'Italia - afferma l'assessore - molte aziende abruzzesi continuano a cogliere le opportunita' che la Regione offre loro per riqualificare e potenziare il proprio capitale umano. Siamo soddisfatti per il numero dei contratti di assunzione a tempo indeterminato prodotti dall'avviso e siamo fiduciosi di consolidare il dato con le ultime tranche dell'iniziativa. Contrastare la disoccupazione giovanile, abbattere la precarieta' del mercato del lavoro, dare sostanza al principio del merito favorendo l'assunzione a tempo indeterminato di capitale umano qualificato: questi i nostri obiettivi. I giovani abruzzesi possono iscriversi nelle due long list speciali attivate presso i Centri per l'Impiego: una di giovani diplomati e un'altra di giovani laureati fra i 18 e 35 anni. A tutte le aziende - dice infine Gatti - rivolgo l'invito a informarsi con i propri consulenti del lavoro sulle opportunita' dell'avviso, ricordando che possono fare pervenire la loro domanda entro il 31 ottobre per attingere da queste due liste, attivare nuovi rapporti di lavoro e utilizzare i bonus assunzionali".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: