gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » 400 MILA LAUREATI ITALIANI LAVORANO ALL'ESTERO
Pubblicato il 01/10/2013 11:11

400 mila laureati italiani lavorano all'estero

lavoro, laureati

La disoccupazione record ha spinto oltre 400mila italiani laureati, titolari di diplomi universitari e dottorati di ricerca, a lasciare l'Italia e a vivere attualmente all'estero. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati dell'Ocse in occasione della diffusione dei dati Istat sull'occupazione ad agosto che evidenziano il record della disoccupazione giovanile. Il 7,9 per cento dei ''cervelli'' italiani - sottolinea la Coldiretti - e' gia' stato costretto ad emigrare all'estero anche per trovare migliori opportunita' di lavoro che l'Italia non sembra essere in grado di offrire. La situazione potrebbe peggiorare a breve con ben il 59 per cento dei giovani studenti che si e' dichiarato pronto ad espatriare perche' non vede nel futuro prospettive occupazionali in Italia, secondo l'analisi Coldiretti/Swg. Con la fuga dei giovani cervelli all'estero viene a meno il necessario ricambio generazionale e si mette a rischio la ripresa dell'Italia che - sottolinea la Coldiretti - e' nelle mani di una classe dirigente impegnata nella politica, nell'economia e nella pubblica amministrazione che ha una eta' media di 58 anni, la piu' alta tra tutti i Paesi europei. I dirigenti piu' anziani si trovano peraltro nel mondo economico dove il record e' fatto segnare dagli istituti di credito, con l'eta' media dei presidenti e degli amministratori delegati dei principali gruppi bancari italiani che sfiora i 70 anni. Il rischio - conclude la Coldiretti - e' che ad essere vecchie siano soprattutto le idee con le quali si vuole affrontare la crisi perche' l'Italia ha bisogno di pensare al futuro secondo prospettive di lungo periodo che troppi ''potenti'' non hanno.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1