Abruzzo in prima linea in vista dell'Expo. La Regione sta lavorando da tempo per presentarsi a questo appuntamento che considera una "sfida storica" nelle migliori condizioni organizzative possibili e soprattutto per offrire ai milioni di visitatori l'immagine di una regione competitiva, ricca di storia e di tradizioni culturali e soprattutto con quella identità ambientale di ''regione verde d'Europa'' unica con i suoi tre parchi nazionali, uno regionale e oltre trenta riserve e oasi naturali. "L'Abruzzo - ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione, Camillo D'Alessandro - presentando la location "Casa Abruzzo", del disciplinare d'uso e del palinsesto degli eventi - dovrà diventare un caso e provocare attenzione, curiosità e conoscenza. Abbiamo le condizioni per meravigliare il mondo"
Il protagonismo dell'Abruzzo all'Esposizione universale di Milano, che comincerà il 1 maggio e si concluderà a ottobre ha visto finora il coinvolgimento anche dei migliori studenti vincitori di una borsa di studio per costruire l'idea di regione, non stereotipata, radicata nella tradizione ma tutta proietta verso l'innovazione, dalla quale si vuole partire per sottrarre l'Abruzzo dalla condizione di non essere una destinazione turistica. Il programma di appuntamenti del "progetto Abruzzo" aprirà i battenti giovedì 23 aprile con "Anteprima expo", una serata evento per la stampa e poi aperto alla città, organizzato nella cornice delle Terme di Milano. Ma sarà "Casa Abruzzo", la vetrina di 170 metri quadrati, nella sede di Spazio Fiori Chiari, nel cuore di Brera, il motore dell'immagine Abruzzo
A partire dall'inaugurazione prevista per sabato 2 maggio, in piena apertura Expo, dentro Casa Abruzzo si promuoveranno il sistema delle tipicità regionali, le potenzialità dei poli di innovazione, la rete imprenditoriale e turistico culturale della regione. Imprese, istituzioni, associazioni potranno organizzare presentazioni, incontri , eventi culturali e degustazioni a "Casa Abruzzo" manifestando fin da ora un interesse a partecipare. Sempre dal portale preparato per l'evento sarà possibile prendere visione anche del regolamento per l'utilizzo degli spazi. Social, App, rete tutta la tecnologia applicata alla comunicazione sarà utilizzata per dare contezza dell'Abruzzo Expo, compreso gli eventi che proseguiranno anche fuori Casa Abruzzo, nelle splendide location di Palazzo Stelline il 19 giugno, dove si svolgerà una cena di gala con chef internazionali che interpreteranno la cucina abruzzese, e il Chiostro antico dell'Umanitaria, luogo in cui dal 30 giugno al 5 luglio sarà presentato il brand "Abruzzo patria dei cuochi" con workshop e showcooking curato dalle Scuole alberghiere abruzzesi e dai ristoratori di "QualitàAbruzzo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: