Rientrera' in Abruzzo in serata la salma di Williams Tracanna, l'alpino 28enne del Settimo Reggimento di stanza a Belluno, morto cadendo nel vuoto per 150 metri durante una marcia di esercitazione lungo la normale dello Spiz Vedana sulle Dolomiti. Luigi Canzano, sindaco di Turrivalignani, paese di origine di Tracanna, ha messo a disposizione la sala consiliare del Comune, dove verra' allestita la camera ardente. I funerali si svolgeranno con tutta probabilita' domani mattina, nella chiesa di Santo Stefano. Verra' proclamato il lutto cittadino.
**********
E' finita in tragedia oggi in Veneto una esercitazione di un reparto Alpino del Settimo Reggimento, di stanza a Belluno. Il primo caporal maggiore Williams Tracanna, 28 anni, abruzzese, e' morto precipitando per 150 metri in un dirupo mentre con i propri commilitoni stava scendendo la via normale dal Piz di Vedana, in Val Belluna, una montagna di 1.324 metri, raggiungibile con un sentiero adatto ad escursionisti esperti, ma affrontabile senza problemi per uomini delle truppe alpine. L'incidente e' avvenuto poco prima di mezzogiorno, quando il reparto era sulla via del ritorno, a 900 metri d'altitudine. Forse una distrazione, un piede che perde l'equilibrio: il giovane e' scivolato all'improvviso nel vuoto, e per lui non c'e' stato nulla da fare. Subito tre compagni lo hanno raggiunto, cercando di soccorrerlo, ma ne' loro ne' il medico del 118, giunto con un elicottero del Suem di Pieve di Cadore, assieme a uomini del Soccorso Alpino, hanno potuto fare niente. La salma e' stata recuperata dall'equipaggio dell'elicottero, con un verricello di 25 metri, e portata a valle, fino a San Gottardo. Il giovane alpino, originario di Turrivagliani, piccolo comune della provincia di Pescara, era nell'Esercito dal 2006 ed aveva affrontato nella sua carriera situazioni ben piu' rischiose: con il 7/o Alpini aveva preso parte a due missioni in Afghanistan, l'ultima di sei mesi, nel 2013. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha espresso "profondo dolore e le piu' sentite condoglianze" ai familiari del giovane. "Addolorata per questa giovane vita cosi' prematuramente spezzata, giunga ai familiari di Williams e all'Esercito Italiano, a nome della Difesa e mio personale, la solidarieta', la vicinanza e il partecipato dolore di chi serve quotidianamente il Paese" ha affermato il ministro. Cordoglio anche dai sottosegretari alla Difesa, Domenico Rossi e Gioacchino Alfano. Tracanna era figlio unico, e ogni volta che il lavoro glielo permetteva tornava a casa, Turrivigliani, dalla madre e dai nonni. Un incidente che ha gettato nuovamente nello sconforto la caserma 'Salsa' di Belluno, dove ha sede il 7/o Alpini, Reggimento colpito duramente dal lutto nell'ottobre 2010, con la perdita di 4 militari, uccisi in un attentato in Afghanistan. Il cordoglio dell'Esercito e' stato espresso dal capo di stato maggiore gen. Claudio Graziano, che ha sottolineato le doti di Tracanna: "Era un soldato - ha detto - che con grande onesta' e coraggio ha servito l'Italia sul territorio nazionale e all'estero e ci ricorda che i nostri militari adempiono al loro dovere rischiando non solo nelle operazioni all'estero a piu' alta intensita' ma anche nell'attivita' quotidiana al servizio del paese". Su questa linea anche il messaggio del capo di stato della Difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. "La perdita di un membro della nostra famiglia, avvenga in missione all'estero o in addestramento in Patria - ha detto - e' un momento di grande tristezza, che ci deve far apprezzare ancora di piu' il significato della scelta di chi veste l'uniforme".
"Un bravissimo ragazzo, una persona umile che amava il suo lavoro ed era fiera di quello che faceva. In paese era molto amato ed andava d'accordo con tutti". Cosi' il sindaco di Turrivalignani, Luigi Canzano, l'alpino 28enne morto oggi sulle dolomiti, Williams Tracanna, originario del piccolo paesino del Pescarese, in cui vivono meno di 900 persone. "Ha sempre vissuto qui, fino a quando si e' arruolato - aggiunge -. Tornava appena possibile a casa, dalla madre e dai nonni. Era figlio unico. L'ultima volta l'ho visto tra dicembre e gennaio, quando ci ho anche parlato. Ho appreso la tragica notizia nel primo pomeriggio, quando mi e' stato comunicato che un ufficiale dell'esercito aveva raggiunto la casa dei suoi famigliari, di fronte alla mia abitazione. In paese sono tutti colpiti per quanto accaduto. Sicuramente il giorno dei funerali - conclude - proclamero' il lutto cittadino".
**********
Durante una marcia di esercitazione lungo la normale dello Spiz Vedana, un alpino del Settimo Reggimento è scivolato nel vuoto, precipitando per 150 metri, e ha perso la vita. L'incidente è avvenuto a circa 900 metri di quota, nella fase di discesa. Lo rende noto il soccorso alpino. L'allarme è scattato attorno alle 11.40 e il 118 ha inviato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, mentre una squadra del Soccorso alpino di Belluno si preparava a intervenire in supporto alle operazioni.
A perdere la vita questa mattina, durante un`attività addestrativa di marcia in montagna nel Parco delle Dolomiti Bellunesi, è stato il 1° Caporal Maggiore Williams Tracanna, effettivo al 7° Reggimento Alpini. Tracanna, 28 anni, celibe, era originario di Pescara. Entrato a far parte dell'Esercito nel 2006, aveva svolto, con il 7° Reggimento Alpini, due missioni in Afghanistan e preso parte all'Operazione "Strade Sicure" sul territorio nazionale. Il militare era impegnato, con il proprio reparto, in un'ascensione lungo la via normale del Piz de Vedana quando, per cause in corso di accertamento, è caduto in un dirupo. Sul posto è intervenuto il personale del soccorso alpino che ha recuperato il corpo del militare.
Purtroppo per lui raggiunto subito da tre compagni, non c'è stato nulla da fare e il medico, sbarcato poco dopo nelle vicinanze, ha solamente potuto constatarne il decesso. Ricomposta, la salma è stata imbarellata e recuperata con un verricello di 25 metri dall'eliambulanza, che ha riaccompagnato a valle, fino a San Gottardo, anche i tre alpini rimasti con l'amico.
foto Ansa
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: