Il cda di Banca dell'Adriatico ha approvato oggi il bilancio 2014, presentato dal direttore generale Roberto Dal Mas. La banca del gruppo Intesa Sanpaolo, che opera nelle Marche, Abruzzo e Molise con 205 sportelli al servizio di oltre 371.000 clienti, nel corso dello scorso anno ha erogato 626 milioni di euro di nuovi finanziamenti a medio lungo termine, di cui 357 milioni alle imprese e 269 milioni alle famiglie. I crediti alla clientela ammontano a 6 miliardi, che arrivano a 7 se si considerano gli impieghi allargati alle altre societa' del gruppo, quali Intesa Sanpaolo Personal Finance e Mediocredito Italiano. Le attivita' finanziarie della clientela ammontano a 9 miliardi (10,5 miliardi includendo anche la clientela gestita da Intesa Sanpaolo private banking), con il risparmio gestito che balza a quota 3,6 mld (+24,9%) e a 4,7 mld (+2,48%) includendo la clientela private
Il risultato della gestione operativa si attesta a oltre 129 milioni, in lieve flessione rispetto a fine esercizio precedente (-4,3%), a seguito di un contenuto calo dei proventi operativi netti (-1,1%), oltre a un minimo aumento degli oneri operativi (+1,1%). Cio' determina un rapporto costi-ricavi che si stabilizza al 60,4% (59,1% nel 2013). Pur mantenendo criteri prudenti nella valutazione dei crediti e incrementando la copertura dei crediti deteriorati al 50,3% (dal 50,2% del 2013), le rettifiche su crediti calano a 140,1 milioni (-20,7%). Il risultato netto del 2014 e' negativo per 14,3 milioni, se si escludono l'aumento retroattivo della tassazione - dal 12% al 26% - della plusvalenza registrata nel 2013 sulla quota detenuta in Banca d'Italia e altri elementi straordinari, in forte miglioramento rispetto al medesimo dato normalizzato del 2013, pari a -27,1 milioni. Il risultato contabile e' negativo per 17,3 milioni. I dati relativi al bilancio 2014 di Banca dell'Adriatico confermano la solidita' dell'istituto, con un coefficiente di solvibilita' Common Equity ratio al 11,08%, superiore al limite previsto. "Il 2014 e' stato ancora un anno critico per la nostra realta' economica - ha dichiarato il presidente Giandomenico Di Sante - e in tale difficile contesto Banca dell'Adriatico ha continuato a svolgere il suo ruolo di banca del territorio, sostenendo l'economia reale con circa 630 milioni di nuovi finanziamenti". Secondo il direttore generale, Roberto Dal Mas, "il 2014 ha visto in buona sostanza confermare il risultato della gestione operativa rispetto al 2013, grazie al consolidamento della presenza della banca al servizio di famiglie e imprese del nostro territorio"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: