gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » BARCA IN "INCOGNITO", VERIFICA IL TRASPORTO PUBBLICO PER GLI STUDENTI
Pubblicato il 28/11/2012 16:04

Barca in "incognito", verifica il trasporto pubblico per gli studenti

barca, scuola, studente, bus, twitter, balsorano, trasporto pubblico, incognito, abbate, facoltà ingegneria

Il ministero aveva risposto a una sollecitazione via twitter

 

Il ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca, inviato del governo Monti per la ricostruzione dell'Aquila, ha valutato di persona i servizi nell'area del 'cratere' sismico, salendo in "incognito" sui mezzi pubblici che utilizzano gli studenti. L'iniziativa nasce in risposta a una richiesta arrivata tramite il social network Twitter da una giovane di Balsorano , Simona Abbate, iscritta alla facolta' di Ingegneria: una settimana fa lo aveva invitato a rendersi conto di persona dello stato dei servizi di trasporto.

'Venga con i mezzi la prossima volta... Provi a spostarsi sul territorio aquilano e regionale con i mezzi pubblici', aveva twittato. 'Tosta, ma questa e' una buona idea - la replica di Barca -. Se mi costruite un itinerario che vi pare classico, lo facciamo assieme'. Cosi' e' stato.

Alle 6.10 oggi ha preso il bus da Balsorano insieme all'addetto stampa, Silvia Zingaropoli, e a Simona Abbate, che e' rappresentante studentesca dell'Unione degli Universitari. Il ministro ha raggiunto prima Avezzano, poi ha preso un'altra corsa per raggiungere L'Aquila, quindi un bus urbano per arrivare alla sede della facolta' nel capoluogo, attualmente ospitata nel capannone ex Optimes. Il viaggio si e' concluso alle 8.30, poi Barca e' ripartito in auto per Roma senza incontri istituzionali.

'E' andata benissimo - ha dichiarato la studentessa - Durante il viaggio ho illustrato al ministro la situazione del trasporto e degli studenti. Mi aspetto risposte concrete. La mia era una provocazione, ammetto che non mi aspettavo una risposta cosi' sollecita'. A Barca ha spiegato di aver chiesto in particolare 'quando verra' ripristinato il servizio diretto dai vari comuni fino all'universita', fermo dal luglio 2012. Barca - ha aggiunto l'universitaria - si e' comportato in maniera simpatica e molto cordiale'. Nei giorni scorsi il ministro era finito al centro di polemiche per l'impasse nella ricostruzione, creatasi nella fase del passaggio di consegne tra regime commissariale e quello ordinario. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1