"La Cassa depositi e prestiti consente la manutenzione straordinaria del territorio con mutui erogati agli enti locali, ed e' grazie a noi che, a differenza dell'Europa, gli enti locali non hanno mai avuto problemi di accesso al credito, fatti salvi i limiti di indebitamento imposti dal Patto di stabilita'". Cosi' il nuovo direttore generale della cassa depositi e prestiti, Andrea Novelli, nella conferenza stampa di presentazione della giornata di studi servizi e le opportunita' offerti dalla Cdp, in corso di svolgimento all'Aquila, promosso dalla Fondazione della Cassa di risparmio della provincia dell'Aquila. Il capo dell'istituto controllato all'80,1% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e al 18,4% da un nutrito gruppo di Fondazioni di origine bancaria, ha presentato numeri importanti relativi al 2013: 24 milioni di clienti, 10% piccolo risparmio, sei miliardi di investimenti nel territorio di cui cinque miliardi in favore di enti pubblici, due miliardi in infrastrutture, quattro miliardi per le piccole medie imprese; il plafond complessivo a sostegno delle esportazioni e dell'internazionalizzazione e' stato di sei miliardi. Si aggiungono poi le acquisizioni di aziende, come Snam al 30%, Sace e Fintecna per intero, e Simest al 75%. "La Cdp puo' fare cio' che la legge consente - ha concluso Novelli - e le leggi non ci permettono di fare salvataggi e ristrutturazioni, possiamo anzi dobbiamo invece finanziare la crescita delle imprese sane con investimenti produttivi".
"Siamo consapevoli che ci affidate una missione importante e difficile, quello di finanziare la crescita l'accesso al credito per le imprese in un momento di crisi, e siamo pronti a fare la nostra parte anche in Abruzzo" ha aggiunto il nuovo direttore generale della Cassa Depositi e Prestiti, Andrea Novelli. "Ci stiamo impegnando ad aumentare il plafond per agevolare l'acceso al credito, diamo risorse ad un tasso alle migliori condizioni di mercato al sistema bancario, a condizione che poi questi soldi siano prestati alle piccole medie imprese, altrimenti i soldi vengono richiesti indietro". Al workshop che ha l'obiettivo di presentare gli strumenti finanziari della Cassa Deposti e Prestiti, hanno partecipato parte tra gli altri il vice Presidente della Giunta regionale con delega allo sviluppo economico Giovanni Lolli e l'assessore regionale al bilancio Silvio Paolucci.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: