gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » D'ALFONSO VUOLE SPACCA COME PRESIDENTE DEI SERVIZI ALLE IMPRESE D'ABRUZZO
Pubblicato il 21/01/2015 18:06

D'Alfonso vuole Spacca come presidente dei servizi alle imprese d'Abruzzo

d'alfonso, spacca, presidente

"Dobbiamo fare in modo che si generi una semplificazione delle societa' che si occupano di servizi alle imprese. In Abruzzo ce ne sara' una sola e il presidente sara' Gian Marco Spacca (presidente della Regione Marche, ndr), se non sara' ricandidato". Questo uno degli annunci arrivati stamani dal presidente della Regione Abruzzo nel corso dell'incontro con il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, promosso dall'Ambrosetti club nei locali dell'Aurum di Pescara davanti ad una platea di imprenditori. Obiettivo dell'appuntamento, illustrare le azioni che si intendono mettere in campo per rafforzare competitivita' e attrattivita' dei territori. "La Regione Abruzzo - ha proseguito il presidente - sara' la regione piu' facile d'Europa per favorire l'imprenditorialita'", e per per attrarre le imprese o garantire quelle presenti, D'Alfonso ha presentato la Regione come "capace di costruire contratti di programma sartoriali per le imprese: siamo gli unici, dopo la riforma del Via, a poter dare risposte sull'autosufficienza energetica in tempi reali".

Secondo D'Alfonso, "sburocratizzando si possono creare 100 mila occasioni di lavoro", e questo avverra' "solo facilitando le 129 mila imprese attive in Abruzzo nei loro programmi di investimento e di ampliamento". Cioe' devono "trovare conveniente aumentare la propria produttivita'". D'Alfonso ha anche chiarito che "a chi vuole produrre ricchezza per se' danneggiando cio' che Dio ci ha dato, diciamo no". Un messaggio diretto a coloro "che distruggono la bellezza del mare e dell'Appennino". Per quanto attiene alle infrastrutture ha sottolineato che non "devono esaurirsi nei limiti dei singoli confini regionali: percio' con il Molise e le Marche creiamo le condizioni per opere che solo il livello di ingrandimento puo' assicurare sul piano dell'efficienza". Il presidente ha chiarito che l'Abruzzo e' impegnato a recuperare l'alta velocita' sulla dorsale Nord-Sud dell'Adriatica sia con la Holding delle Ferrovie e sia con la Direzione del Ministero degli Affari regionali, con i quali e' gia' aperta una interlocuzione: "Siamo convinti che la rivoluzione ci sara'", ha garantito D'Alfonso. Abruzzo, Molise e Marche troveranno forme di "governance convergenti" sulla portualita', cosi' come sulla sanita' e su questo punto si e' detto d'accordo anche il presidente della Regione Molise. Ad oggi Abruzzo e Molise sono "uniche, nel panorama italiano", ad aver voluto unire gli organismi decisionali sul piano dei servizi fondamentali ai cittadini: portualita', mobilita' ferroviaria, accordi di confine per la sanita'. Tra gli obiettivi dichiarati da D'Alfonso la collaborazione, se non fusione, tra i piccoli Comuni. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1