gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » DISCARICA BUSSI, TIMORE ANCHE PER MERCURIO IN SCAMPI A PESCARA
Pubblicato il 05/04/2014 20:08

Discarica Bussi, timore anche per mercurio in scampi a Pescara

discarica, bussi, pesce, mercurio, scampi

 "Valori preoccupanti di mercurio negli scampi pescati nel 2009 di fronte a Pescara, nel raggio di 40 miglia, anche nella parte commestibile". E' il risultato di uno studio condotto da un team dell'Universita' di Teramo e del C.Re.A.A (Centro di Referenza Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo degli Alimenti per gli Animali) di Torino, pubblicato nel 2013 su una prestigiosa rivista scientifica internazionale e reso noto, oggi, alla stampa dal Forum abruzzese dei Movimenti per l'acqua. Nello specifico, le analisi hanno rilevato 0,78 milligrammi/kg nella "white meat" contro un limite comunitario di 0,5 milligrammi/kg; la carne bollita che i ricercatori hanno esaminato ha raggiunto anche valori superiori, di 1,05 milligrammi/kg). "I ricercatori - sostiene il Forum -, pur non individuando esattamente la fonte di inquinamento dell'ambiente che puo' aver causato la contaminazione degli animali, esprimono la loro preoccupazione per tale situazione e propongono precise azioni da attuare". "Questi dati - sottolinea il Forum- fanno il paio con quelli dell'ARTA del 2012 relativi ai sedimenti del Porto Canale di Pescara, poi dragati con un grande dispendio economico. La stragrande maggioranza dei campioni (59 su 75) e' risultata avere livelli di mercurio superiore allo standard di qualita' fissato dal Decreto Ministeriale 56 del 14/04/2009 (0,3 milligrammi/kg). Due campioni presentavano valori estremamente elevati, rispettivamente di 14 e 17 milligrammi/kg, addirittura maggiori rispetto ai picchi riscontrati in una delle aree piu' contaminate da mercurio in Mediterraneo, la laguna di Grado". Il Forum infine evidenzia che "i dati disponibili sulla contaminazione da mercurio nell'area di Pescara, oltre a quella di Bussi, dovrebbero portare immediatamente ad agire"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1