gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » EXPO IN VIAGGIO FA TAPPA A PESCARA
Pubblicato il 06/03/2015 19:07

Expo in viaggio fa tappa a Pescara

Nuovo appuntamento del progetto 'Expo in Viaggio', il ciclo di incontri a tappe lungo la penisola per raccontare che cos'e' l'Esposizione Universale di Milano 2015, all'Universita' degli Studi G.D'Annunzio di Pescara, organizzata dall'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia - sezione Abruzzo (Aiig). L'incontro, cui ha preso parte anche il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, e' stato curato da Stefano Mirti, Responsabile del Team Social di Expo Milano 2015. "Attraverso questa serie di incontri - ha spiegato Mirti - intendiamo far conoscere Expo 2015, cosa e', di cosa si parlera', e piu' in generale quello che rappresentera' l'appuntamento milanese. Cento tappe in cento luoghi d'Italia, quello di oggi e' l'85esimo per una foto dal basso verso l'alto su un evento che fara la storia dell'Italia. Abbiamo iniziato questo viaggio itinerante per lo Stivale a luglio e fra qualche giorno lo concluderemo dopo aver attraversato il Paese per presentare agli italiani quello che sara' l'Expo di Milano". "Stiamo parlando di una Esposizione Universale che permettera' di far dialogare componenti che normalmente non lo fanno. E' una grande piattaforma universale di confronto", ha proseguito raccontando cosa accadra' al visitatore una volta pagato il biglietto e entrato all'interno del complesso dove potra' visitare i vari padiglioni espositivi e stand dei vari Paesi e delle Regioni. "Stiamo parlando di 180 giorni di eventi. Di sei mesi che ci permetteranno di vedere uno spaccato del mondo. Si tratta - ha detto Mirti - di un evento grandissimo e basti pensare che un visitatore in un giorno di visita riuscira' a vedere solo il 5% dell'Expo, questo per spiegare anche la vastita' dell'evento". Il Responsabile del Team Social di Expo 2015 ha poi spiegato anche che Milano si trasformera' in un Expo a 360 con 'Expo Citta'' perche' in citta' enti e aziende pubbliche e private organizzeranno eventi collaterali nell'arco dei sei mesi che coinvolgeranno tutta la metropoli. Mirti ha poi aggiunto che "Milano e' pronta all'appuntamento con l'Expo. Il cantiere procede bene. Sono stati gia' venduti 8,5 milioni di biglietti e c'e' una grande capacita' e voglia di attrarre visitatori dal mondo". All'incontro all'Universita' d'Annunzio ha partecipato anche Rodolfo D'Angelantonio, del Coordinamento Regionale Internazionalizzazione di Confindustria: "L'Abruzzo, che avra' il suo quartier generale a Brera, vuol creare un caso. L' organizzazione per l'Abruzzo di Expo vede anche le tre Universita' in pole position per l'organizzazione dell'evento con Architettura di Pescara che curera' la logistica, Comunicazione di Teramo che si occupera' della divulgazione dell'evento e l' Aquila per l'informatica, oltre alle Camere di Commercio e Confindustria. Vogliamo intercettare l'interesse di tanti dei 25 milioni di visitatori che si recheranno a Milano e che per il 75% saranno stranieri e questo dovra' essere fatto e concentrato in pochi giorni perche' il visitatore medio dell'Expo restera' in Italia quattro, cinque giorni al massimo". Tra i presenti all'incontro di Pescara anche la preside della Facolta' di Economia Anna Morgante e la presidente dell'Aiig Abruzzo Agnese Petrelli.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1