gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » FONDAZIONE MAGNA CARTA, IL MINISTRO QUAGLIARIELLO: 10 ANNI DI IDEE E PROPOSTE LIBERALI
Pubblicato il 06/05/2013 22:10

Fondazione Magna Carta, il ministro Quagliariello: 10 anni di idee e proposte liberali

chiodi, roma, chiavaroli, quagliariello, sacconi, notiziedabruzzo.it, ruini, magna carta

Nella video intervista di NotiziedAbruzzo.it si parla anche dell'impegno per l'Abruzzo

"Magna Carta nacque dieci anni fa con l'idea di contribuire alla stabilizzazione del centrodestra e alla modernizzazione del nostro sistema politico. Per realtà di questo tipo dieci anni è la misura del tempo nel quale si esce dalla dimensione dell'effimero e si inizia a conquistare quella durata da cui la cultura politica di qualità non può prescindere". Con queste parole Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali e presidente d'onore della fondazione Magna Carta ha introdotto oggi a Roma la lettura annuale della fondazione, in occasione del suo decennale. Lettura che quest'anno è stata affidata al cardinale Camillo Ruini.
Quagliariello ha parlato anche dell'impegno per l'Abruzzo: "Sarò presente nel limite del possibile come prima e spero qualitativamente anche più di prima in Abruzzo".
"Credo di interpretare un sentimento comune - ha detto ancora il ministro Quagliariello - dicendo che tra tutte le figure intellettuali che hanno alimentato la riflessione e le iniziative di Magna Carta il cardinale Ruini sia stata in questi dieci anni la più presente e la più importante".
Dopo aver ricordato le iniziative della fondazione, Quagliariello ha sottolineato l'importanza della fondazione Magna Carta nel conquistare e mantenere uno spazio di agibilità politica per un'opera di pacificazione e modernizzazione. "Se le riforme andranno avanti - ha dichiarato Quagliariello - se ai cittadini sarà data la possibilità di verificare che questa volta saranno i fatti a parlare, ciò impedirà che l'attuale esperimento di governo, nel quale per la prima volta dal '47 centrodestra e centrosinistra condividono la medesima responsabilità nei confronti del Paese, possa portare a smontare gli attuali schieramenti per dar vita a una soluzione neocentrista".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1