Sono scaduti il 7 luglio scorso i termini per presentare i biglietti vincenti dell'edizione 2013-2014 della Lotteria Italia, la cui estrazione c'e' stata il 6 gennaio scorso. Quest'anno gli italiani hanno dimenticato di richiedere, lasciando quindi i premi nelle casse dello Stato, 1.740.600 euro. Di questo totale - segnala Agimeg - ben un milione arriva dal premio di prima categoria il cui biglietto era stato venduto a L'Aquila, piu' altri 19 premi da 20 mila euro e 6 premi da 60.000 euro.
Il tagliando serie O 311936, che ha vinto un milione di euro, era stato venduto sull’A24 nell'autogrill Valle Aterno Ovest.Altri 20.600 euro non sono stati invece riscossi dai rivenditori che non richiesto 56 matrici vincenti. In totale, ammontano a circa 23 milioni di euro i premi non riscossi alla Lotteria Italia negli ultimi 12 anni. Il record spetta all'edizione 2008-2009 quando, un giocatore di Roma non passo' a riscuotere il primo premio da 5 milioni di euro. Quell'edizione va ricordata anche per il record negativo di premi non incassati, il cui totale tocco' i 7 milioni di euro. Ma anche nell'edizione di due anni fa ci fu un clamoroso caso di vincita dimenticata. Non venne infatti mai riscosso il secondo premio da 2 milioni di euro, ed in totale furono quasi 3 i milioni lasciati nelle casse statali. Nelle edizioni precedenti spiccano anche gli oltre 5 milioni non incassati nel biennio 2003-2004. Ammontarono invece a 642.000 euro le vincite non riscosse nell'ultima edizione della lotteria Italia: i premi non ritirati entro i 180 giorni dalla data di pubblicazione dei biglietti vincenti in Gazzetta Ufficiale vengono incamerate dallo Stato.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: