E' il sempre piu' sorprendente Pescara la squadra che affrontera' il Bologna nella finale dei playoff per la massima serie. Gli uomini di Massimo Oddo, dopo aver battuto il Vicenza nel match d'andata, riescono a pareggiare 2 a 2 al Romeo Menti, guadagnandosi quindi la possibilita' di giocarsi fino all'ultimo le chance di raggiungere la serie A. L'avvio e' da film horrror per il Vicenza, che dopo appena 3 minuti di gioco sbaglia un appoggio difensivo con Gentili, favorendo l'inserimento di Zampano sulla fascia, palla in mezzo e Sampirisi nel tentativo di liberare manda la palla nella porta difesa da Bremec. I padroni di casa sembrano in bambola e infatti rischiano di soccombere una seconda volta quando il solito Zampano serve in area Sansovini, ma la sua conclusione viene bloccata dal portiere veneto. Il Pescara ha sicuramente grande qualita' e con Sansovini e Pasquato mette in costante apprensione la difesa vicentina. I padroni di casa provano a svegliarsi con una conclusione dalla distanza di Moretti che pero' finisce a lato. Il Vicenza dimostra di esserci in campo e con Ragusa impegna Fiorillo da lontano. Per trovare la rete del pareggio bisogna pero' attendere l'ultimo minuto del primo tempo, quando Moretti si produce in un'incursione pericolosa sulla destra, vincendo un contrasto con Fornasier e battendo con un preciso diagonale Fiorillo. Nella ripresa il Vicenza si presenta in campo con ben altro piglio e con una conclusione da fuori di Moretti mette subito in difficolta' l'estremo difensore ospite.
Al 10' Cocco si divora una clamorosa palla gol, non riuscendo ad impattare una gustosa punizione calciata in area da Di Gennaro. Il Pescara pero' ogni volta che si spinge in attacco e' pericoloso e con Sansovini smarca in area Politano, che pero' a tu per tu con Bremec si fa ipnotizzare. Ma la rete del nuovo vantaggio abruzzese e' nell'aria e infatti su cross di Politano, l'islandese Bjarnason stacca indisturbato e batte Bremec per il 2 a 1 pescarese. Il Vicenza prova a reagire soprattutto con Di Gennaro, ma le sue conclusioni sono sfortunate. Il regista vicentino e' pero' il protagonista della rete del pareggio che rimette in corsa i biancorossi: assist per Cocco, il quale dall'interno dell'area piccola con un colpo da bigliardo batte Fiorillo. I padroni di casa si buttano a capofitto nella meta' campo abruzzese, ma e' Melchiorri a farsi pericolosissimo sfruttando un errore dei due centrali avversari con un abile pallonetto, sul quale Bremec si supera
"Una squadra forte va a giocare non si va a chiudere e cosi' abbiamo fatto". Sta in quest'atteggiamento la chiave del successo del Pescara, che a Vicenza alla fine ha pareggiato il match ma ha vinto sulla doppia sfida conquistando la finale dei play-off di serie B. "E' una finale meritata, abbiamo fatto una grandissima gara, sofferto quando c'era da soffrire, abbiamo giocato quando c'era da giocare, complimenti al Vicenza che ha meritato in tutto il campionato, ma adesso ci siamo noi e vogliamo salire in A. Meriti miei? I meriti vanno ai ragazzi, mi hanno seguito nelle piccole indicazioni che hanno fatto la differenza". Adesso la finale con il Bologna, ma Oddo e' sereno:"Prepareremo questa come tutte le altre, sapendo che il Bologna e' un'ottima squadra. Ci sara' stanchezza per le quattro gare in dieci giorni, ma anche loro saranno stanchi. La prepareremo al meglio ed andremo a giocarci le nostre carte".
VICENZA (4-3-3): Bremec 6.5; Sampirisi 4 (24' st Laverone 6), Camisa 4, Gentili 4.5, D'Elia 6; Moretti 7 (30' st Vita 6), Di Gennaro 7, Cinelli 5; Giacomelli 7, Ragusa 5 (37' st Petagna 6), Cocco 7. In panchina: Serraiocco, Alhassan, Garcia Tena, Sbrissa, Coulibaly, Mancini. Allenatore: Marino 6. PESCARA (4-2-3-1): Fiorillo 6; Zampano 6, Salamon 7.5, Fornasier 5.5, Pucino 7; Selasi 5.5 (31' st Caprari 5.5), Memushaj 6.5; Politano 6, Bjarnason 7.5, Pasquato 5.5 (12' st Brugman 5.5); Sansovini 7 (16' st Melchiorri 7). In panchina: Aldegani, Zuparic, Pettinari, Gessa, Lazzari, Rossi. Allenatore: Oddo 6. RETI: 4' pt aut. Sampirisi, 45' pt Moretti, 19' st Bjarnason, 35' st Cocco. ARBITRO: Maresca di Napoli 6. NOTE: serata calda, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Camisa, Di Gennaro, Gentili, Politano, Cinelli, Caprari. Angoli 8-4 per il Vicenza. Recupero tempo: 0'; 4'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: