Le utenze che alle 13 di oggi risultavano, in Abruzzo, senza energia elettrica a seguito dei danni provocati alla rete dal maltempo, erano 55mila. Lo rende noto Enel sottolineando che gli interventi di riparazione proseguono e che l'azienda ha messo in campo 380 addetti a cui se ne aggiungono 170 esterni. Tra l'altro si sta provvedendo anche all'attivazione dei gruppi elettrogeni, in attesa della riparazione dei danni. Gli interventi dell'Enel, in corso e da realizzare, sono 300, in tutta la regione. Inizialmente le utenze rimaste senza energia erano 115mila.
Circa 40mila utenze, delle 55mila che sono senza energia elettrica in Abruzzo per i danni provocati alla rete dal maltempo, verranno rialimentate entro la serata di oggi. Ne da' notizia la Regione, che e' stata informata dall'Enel. Per le altre utenze, la cui rialimentazione non e' garantita entro la giornata odierna, il presidente della Regione Luciano D'Alfonso ha concordato con il capo della Protezione civile, il prefetto Franco Gabrielli, l'utilizzo di gruppi elettrogeni presenti nel campo base situato nell'Interporto di Avezzano. Questi i 18 Comuni che saranno forniti dei macchinari in giornata: in provincia di Chieti, Castelguidone, Colledimacine, Colledimezzo, Palmoli e S. Martino sulla Marrucina per un totale di 3.095 utenze; in provincia di Teramo, Arsita, Castelli e Penna S. Andrea per un totale di 1.807 utenze; in provincia di Pescara, Carpineto della Nora, Catignano, Cugnoli, Nocciano, Pietranico, Roccamorice, Salle, S. Eufemia a Maiella, Vicoli e Villa Celiera per un totale di 6.040 utenze. Dalla Regione parte poi l'appello a fare massima attenzione ai prodotti scongelati a causa del black out elettrico, con una richiesta alle forze di polizia specializzate di disporre ogni controllo possibile in tutta la filiera della distribuzione ed anche alla produzione.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: