gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, SCHIRò: AQUILIANI SFIDUCIATI
Pubblicato il 25/01/2014 22:10

Inaugurazione anno giudiziario, Schirò: aquiliani sfiduciati

l'aquila, schirò, corte d'appello, anno giudiziario

 "Malgrado gli oltre quattro anni trascorsi dal terremoto del 6 aprile 2009 deve con amarezza constatarsi che il centro storico della citta', cuore pulsante della sua vita culturale, della sua arte e della sua socialita', e' ancora devastato e non e' stato restituito ai cittadini, che sono segnati e provati da sfiducia e incertezza sul loro futuro". Lo ha detto il Presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Stefano Schiro' nel discorso inaugurale del nuovo anno giudiziario. 
   "Nella relazione inaugurale del 2013 - ha proseguito - ponevo in evidenza che nell'auspicabile clima di fattiva e virtuosa collaborazione tra le istituzioni pubbliche per la rinascita civile e morale della citta' dell'Aquila, anche l'amministrazione della giustizia intendeva fare la sua parte, soffrendo essa stessa dell'incertezza, della precarieta' e dello smarrimento in cui versa la citta' e tenuto conto che anche la funzionaita' della giustizia continuava ad essere condizionata e compromessa dalle ancora disagiate condizioni logistiche in cui si trovava gran parte degli uffici giudiziari aquilani. In tale contesto - si e' soffermato il Presidente della Corte d'Appello dell'Aquila - auspicavo un clima non solo di fattiva collaborazione tra le istituzioni pubbliche ma anche di regolare operaosita' affinche' gli 'esempi nobili, le prassi virtuose, le iniziative concrete messe insieme in una sorta di confronto e di emulazione virtuali', costituissero 'un ponte ideale' che avviasse la citta' dell'Aquila e i suoi abitanti verso un futuro migliore. E' trascorso un anno da allora. Possiamo dire che questo clima di fattiva collaborazione e di regolare operosita' si sia realizzato?. Dobbiamo purtroppo rispondere di no, stando agli eventi che hanno caratterizzato la vita pubblica della citta' nei mesi passati e anche di recente. Esprimo comunque apprezzamento - ha concluso Schiro' - se alla stregua di quanto e' possibile desumere dai media, la vita istituzionale e politica della citta' ha effettivamente posto al centro dell'attenzione e del dibattito la questione della legalita', dell'agire amministrativo e del suo controllo".


© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 3