Scontro in volo tra due aerei durante un'esibizione acrobatica. Sui cieli del Teramano un pilota e' morto, un altro e' sopravvissuto, riuscendo ad ammarare a pochi metri dalla riva, salvato poi da alcuni bagnanti. Ma, come raccontano i testimoni e soprattutto i video, poteva essere una strage. Sulla spiaggia c'erano tante persone, accorse per vedere lo show delle Frecce Tricolori in cielo. Tutti col naso all'insù e invece alle 16,30 avviene l'incidente. In cielo, dopo l' esercitazione dimostrativa dell'elicottero della Polizia, e' toccato al numero del team QBR, 'Quei Bravi Ragazzi', squadra sportiva dilettantistica che si era esercitata spesso, e anche venerdi' scorso, sulla superficie dell'aeroclub di Sassuolo, come fa sapere il presidente Gianluca Vincenzi. A morire e' stato Marco Ricci, 47 anni, di Siena. Da terra lo seguiva il figlio di 16 anni, anche lui appassionato di volo. Ricci con il figlio sarebbe partito ieri a bordo del velivolo dalla pista senese di Mensanello, gia' tristemente nota per l' incidente aereo del settembre scorso in cui perse la vita il proprietario della pista stessa, nonche' amico di Marco Ricci. Il pilota morto era titolare di un bar e di una trattoria in citta', a poca distanza da piazza del Campo. Sugli spalti delle autorita' e' stata resa nota anche la presenza della madre di Ricci. Illeso il suo collega Franceschetti. "Mi e' entrato dentro", ha detto il 43enne di Brescia ai bagnanti, che lo hanno soccorso dopo l'ammaraggio proprio quasi sulla riva a Tortoreto. I due piloti stavano eseguendo una figura detta 'volo a specchio', quando cioe' un mezzo e' in assetto normale e uno in assetto rovesciato. Poi l'impatto. Il mezzo di Ricci ha riportato la rottura di un'ala e il pilota e' precipitato a picco, di muso, finendo sotto lo specchio d'acqua. Il suo corpo e' stato recuperato dopo circa tre ore. L'operazione e' stata resa difficoltosa per il fatto che il velivolo era adagiato sul fondale, a circa 4 metri di profondita', ma capovolto. Alcuni palloni gonfiabili hanno aiutato a sollevare di poco il mezzo per consentire il recupero, operato dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Teramo e la Guardia costiera e Capitaneria di Porto di Giulianova. Il corpo per l'autopsia, che verra' eseguita da Antonio Tombolini, di Macerata, e' stato trasferito all'ospedale di Giulianova. Il sostituto procuratore di Teramo, Stefano Giovagnoni, ha aperto un'inchiesta e per il pilota superstite si ipotizza l'omicidio colposo. Altra inchiesta e' stata aperta dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (Ansv). Per quanto riguarda i velivoli, ha detto l'Ansv, si tratta di 2 aerei autocostruiti. In particolare Van's RV7-RV8 di progettazione americana, informa l'Aereo Club d'Italia. Sulla pagina Facebook del team messaggi attoniti e sconcertati di amici e fan dei componenti del gruppo. Intanto gli spettatori raccontano: "ieri prove perfette", dice Armando Foschi di Pescara. "Una foto tragica", dice un'insegnante di Teramo, Paola Lanciaprima, che ha impresso l'attimo dell'impatto nel suo telefonino e poi "una forte puzza di nafta. Ho la pelle d'oca"
"Abbiamo sentito prima un botto e poi un boato anomalo: abbiamo alzato gli occhi notando un pezzo di ala che finiva in acqua mentre uno dei due velivoli, dopo un volo rovesciato durante il quale si e' scontrato con il 'gemello', ha cercato un ammaraggio di fortuna a riva. Ad un certo punto la parte anteriore del monoposto si e' puntato in acqua capovolgendosi". E' il racconto che diversi testimoni oculari hanno fatto dell'incidente avvenuto oggi ad Alba Adriatica e nel quale un pilota e' morto e un altro e' rimasto lievemente ferito. I primi mezzi a dirigersi verso il luogo dell'incidente sono stati l'elicottero della polizia di Stato, gli acquascooter e un mezzo della guardia costiera della Capitaneria di porto di Giulianova. Si e' compresa subito la gravita' dell'incidente quando, pochi istanti dopo, si sono udite le sirene delle ambulanze mentre polizia municipale e polizia di Stato a lampeggianti accesi hanno creato il varco sul lungomare ai mezzi di soccorso. Centinaia e centinaia di persone, capito l'accaduto, si sono dirette sul luogo dell'incidente con la speranza che l'impatto tra i due piccoli velivoli non avesse avuto gravi conseguenze.
foto ANSA
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: