gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » INIZIATI I LAVORI DI PULIZIA ALLA STELLA MARIS DI MONTESILVANO
Pubblicato il 16/06/2015 22:10

Iniziati i lavori di pulizia alla Stella Maris di Montesilvano

montesilvano, stella maris

Maragno: bene gli interventi, adesso avanti coi progetti

Sono iniziati oggi i lavori di pulizia dell'area esterna della ex colonia Stella Maris di Montesilvano. Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Antonio Di Marco, spiegando che sara' attivata una sintesi con il comune di Montesilvano per mettere a disposizione dei cittadini l'area esterna della ex colonia, per il parcheggio estivo, come accaduto negli anni scorsi. "I fondi ci sono - ha detto Di Marco - anche per intervenire all'interno ed e' da capire la destinazione della Stella Maris. Nessuno dimentica questa struttura, ne' ora ne' prima. Vogliamo rendere fruibile quel luogo in maniera duratura"

Maragno: bene gli interventi, adesso avanti coi progetti

«Apprendiamo con piacere dell'inizio degli interventi, ad opera della Provincia di Pescara, di pulizia e riqualificazione della Stella Maris e ringraziamo il presidente Antonio Di Marco». E’ il commento del sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, in merito all’avvio dei lavori di bonifica annunciati dal presidente della Provincia di Pescara. «La ex colonia Marina può rappresentare un biglietto da visita di rilevanza internazionale per la cultura e il turismo montesilvanese. Questa idea connota fortemente l’azione della nostra Amministrazione Comunale e rappresenta il presupposto di fondo del progetto ideato dal Comune di Montesilvano in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Roma e descritto dal Manifesto per la Stella Maris, già firmato da imprenditori ed intellettuali della nostra regione. Non è un mistero di quanto la nostra Amministrazione tenga al rilancio di questa struttura. I contatti con la direttrice Tiziana D'Acchille sono periodici per concretizzare tassello su tassello l'ambizioso programma che intende collocare nell’opera del lungomare di Montesilvano corsi di laurea e master dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, ridando così dignità all’intero tessuto urbano. La riqualificazione dell’area esterna e lo sgombero dei locali interni – conclude Maragno -  rappresentano oltre ad una necessità per l’area circostante anche un passo fondamentale nella direzione del nostro progetto».

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1