gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » L'AQUILA, 300 MILA ALPINI SFILANO PER LE STRADE
Pubblicato il 17/05/2015 16:04

L'Aquila, 300 mila alpini sfilano per le strade

Con la sfilta del Nono Reggimento alpini della bandiera di guerra si e' aperta ufficialmente la terza ed ultima giornata l'88/esima Adunata nazionale degli alpini. Un grande striscione che recita "Alpini, Il dovere, il ricordo e la ricostruzione" ha aperto la sfilata, evocando il sisma del 6 aprile 2009 e la partecipazione degli alpini ai soccorsi, come pure un altro che dice: "Noi con voi". A seguire i gonfaloni dei Comuni del cratere e quelli della Regione Abruzzo. Presenti in citta' 300 mila penne nere compresi i familiari. Tra i presenti anche l'Unione reduci di Russia con medaglie al valore e l'Associazione per l'opera caduti senza croci di Teramo.

Sono circa 300 mila le persone che all'Aquila stanno seguendo la sfilata nel terzo giorno dell'88a Adunata nazionale degli Alpini. La stima e' stata fatta dall'Ana, Associazione nazionale Alpini. 
"Alpini d'Italia, in occasione di questa 88ma Adunata Nazionale, desidero porgere a voi tutti, in servizio ed in congedo, il saluto caloroso del Governo, delle Forze Armate e mio personale. Quest'anno avete scelto L'Aquila per celebrare questo importante evento: non e' una scelta casuale. Nel 2009 L'Aquila e' stata colpita da un terribile terremoto che ha provocato 309 vittime e distrutto il volto della citta'. Voi alpini eravate li', con la vostra forza, la vostra generosita', la vostra umanita', per soccorrere e ricostruire, per rassicurare, per riportare la normalita' dopo un evento cosi' tragicamente eccezionale. Il vostro e' stato un impegno di solidarieta' sul quale tutti gli italiani sanno di poter contare sempre. Cosi' e' stato nel 1966 in Vajont, in Friuli nel 1976, in Irpinia nell'80 e, piu' recentemente in Emilia e in Liguria, per fronteggiare l'emergenza maltempo. Ma anche all'estero, dall'Afghanistan al Centrafrica, siete stati e siete sempre in prima linea, assistendo milioni di persone e realizzando centinaia di progetti". E' il messaggio del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, giunta a L'Aquila per salutare gli alpini in occasione dell'88ma Adunata nazionale.

  "Dal 1991 siete presenti in questa terra d'Abruzzo con gli Alpini in armi del 9° Reggimento, ma in questa giornata di festa, la citta' cinge d'affetto tutte le penne nere d'Italia, per esprimervi riconoscenza per quanto avete fatto. Desidero, per questo, ringraziare tutta la cittadinanza e l'Amministrazione comunale, per il grande impegno profuso nell'organizzare la vostra accoglienza. Desidero ringraziare, altresi' l'Associazione Nazionale Alpini, il suo Presidente Sebastiano Favero, e tutti i soci, sia per l'impeccabile preparazione di questo evento sia per la vostra capacita', tutta alpina, di sapervi rendere sempre utili per gli italiani, soprattutto con il quotidiano impegno dei volontari della Protezione Civile dell'ANA. Alpini d'Italia, il vostro presente scaturisce da una gloriosa storia passata intessuta di pagine di altissimo valore: dalle cime del Col di Lana nel primo conflitto mondiale alle steppe russe nella seconda guerra mondiale, dalle montagne dei Balcani fino ai deserti dell'Afghanistan. Desidero rivolgere un pensiero commosso a tutti gli Alpini caduti, di ieri e di oggi nell'adempimento del dovere: ad essi va la nostra deferente riconoscenza per aver dato la vita nel segno del giuramento prestato. Voi rappresentate un patrimonio unico per il Paese, che ci consente di guardare con fiducia alle sfide future. Nell'esprimervi il ringraziamento delle Istituzioni ed il mio vivissimo apprezzamento - conclude Pinotti - per quanto avete dato e saprete ancora dare all'Italia, formulo a tutti gli intervenuti il mio piu' sincero augurio per il pieno successo di questa importante manifestazione".

"Ha ragione il sindaco Cialente, questa e' la prima gioia collettiva per L'Aquila proprio perche' questo evento di straordinario valore coincide con il decollo della ricostruzione della citta'". Lo ha sottolineato il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura, l'abruzzese Giovanni Legnini, partecipando all'88esima adunata nazionale degli alpini in corso nel capoluogo abruzzese. ''E' una manifestazione importantissima, molto bella e ben organizzata: gli alpini italiani testimoniano il totale attaccamento per l'Italia e l'Abruzzo", ha aggiunto Legnini. "Gli alpini hanno potuto osservare anche il lavoro importante che si sta facendo per la ricostruzione, un lavoro duro che prosegue da tempo e che comincia a dare frutti. Essere qui oggi all'Aquila, con lo spettacolo delle molte gru nel centro storico e gli alpini che hanno invaso la citta', costituisce un evento bellissimo per L'Aquila", ha concluso Legnini

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1