E' stato sottoscritto, questa mattina, a Pescara, presso il padiglione del porto turistico, il protocollo d'intesa tra Regione Abruzzo, Comune di Pescara e Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pescara attraverso cui è stata definita l'alienazione delle aree ex COFA da parte della Regione in favore della Camera di Commercio di Pescara. Il prezzo di vendita, determinato anche con riferimento alla relazione di stima redatta dall'Agenzia del Territorio, è stato quantificato in 11 milioni 830 mila euro. A sottoscrivere l'accordordo sono stati il presidente della Regione, Gianni Chiodi, il sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, ed il presidente della Camera di Commercio, Daniele Becci. "Con questa vendita - ha esordito Chiodi - si creano finalmente le premesse per la riqualificazione di un'area degradata che non dava certo lustro alla città di Pescara e che, invece, ora può concretamente aspirare ad un rilancio in grande stile. Credo che sia fatto positivo - ha proseguito Chiodi - non solo per il capoluogo adriatico ma anche per l'intero Abruzzo. Un'occasione di sviluppo e di investtimenti in una zona della città che ha tutte le carte in regola per fornire nuovo slancio all'economia locale. Inoltre, - ha aggiunto il Presidente - sono lieto che sia un altro ente pubblico ad acquisire l'area anche se ci voluti circa due anni e mezzo di valutazioni, trattative e studi per arrivare a questo traguardo. In ogni caso, la Camera di Commercio è stata autorizzata all'acquisto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze mentre per la Regione - ha sottolineato Chiodi - si è trattato di dismettere un patrimonio pubblico improduttivo, fatiscente ed anche piuttosto costoso in cambio di un adeguato controvalore".
Il programma dell'intervento, che rientra nella sottozona B7 dello strumento urbanistico del Comune di Pescara, mira a realizzare l'obiettivo urbanistico di un centro unico integrato di carattere ricreativo-turistico attraverso la creazione di ambienti e percorsi senza soluzioni di continuità spaziale con le aree e le strutture esistenti e con quelle da implementare del porto turistico, del centro congressuale espositivo e dell'area servzi del porto canale, per accogliere nuove strutture capaci di supportare non solo le particolari esigenze espositive, congressuali e della nautica da diporto ma anche quelle più generali di tutte le attività produttive oggetto dell'azione della Camera di Commercio. Pertanto, è prevista la realizzazione di un'area espositiva permanente, di un'area dedicata ai servizi, pubblici e privati, per l'accoglienza e la ristorazione ed di un'area commerciale per esercizi commerciali e paracommerciali al dettaglio.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 13/09/2013 22:10
Stanziamento della Regione. Mascia: investimenti di sostanza
Ultimo aggiornamento 19/02/2013 23:11Ultimo aggiornamento 15/03/2014 16:04
La Cna sollecita la Regione a cogliere l'opportunità per...
Ultimo aggiornamento 10/12/2013 17:05"Solo cosi' diventiamo credibili verso il governo...
Ultimo aggiornamento 23/10/2013 20:08Ultimo aggiornamento 12/10/2013 09:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: