In una lettera inviata al presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso sollecita gli aiuti promessi in occasione del post sisma che colpi' L'Aquila e il circondario. Il terremoto provoco' 309 vittime e quasi duemila feriti.
"Come certo ricordera' - cosi' l'incipit della missiva - all'indomani del sisma del 6 aprile del 2009 che colpi' L'Aquila e piu' di 50 comuni del cratere, durante il G8 che si tenne proprio all'Aquila a luglio, al capoluogo abruzzese ancora ferito, furono fatte, dai diversi Paesi partecipanti, delle promesse di aiuto in varie forme, anche se a prevalere furono in sostanza le 'adozioni di monumenti gravemente danneggiati e quindi da ricostruire. Mentre le altre nazioni presenti decisero di dare il proprio contributo al restauro della citta' distrutta, adottando un monumento (e questo finora e' accaduto con la Russia, la Francia, la Germania e il Kazakistan) o investendo nella realizzazione di nuove strutture - il Canada per la nuova residenza per studenti universitari e il Giappone per un nuovo palazzetto dello sport - lei promise al sindaco Massimo Cialente un aiuto agli studenti universitari dell'Aquila, dopo aver visto i resti della Casa dello Studente sventrata dal sisma e con il dolore ancora vivo per gli 8 giovani che da quella struttura uscirono senza vita.
L'aiuto - ricorda D'Alfonso - doveva riguardare un sistema di scambio culturale fra studenti italiani e americani e la promozione e messa a disposizione di 'borse di studio' per studenti universitari. Dopo sei anni non abbiamo ricevuto alcuna risposta e puo' facilmente immaginare quanto sia fondamentale, per noi abruzzesi, per la citta' capoluogo e per il nostro territorio, che vengano attivati questi scambi con il suo Paese che tanto ha aiutato e contribuito alla crescita culturale e sociale di intere generazioni. Gentile Presidente - si legge infine nella lettera del governatore - nella convinzione di trovarla ancora sensibile rispetto ad un'idea e ad un impegno entrati nei cuori e nell'immaginazione degli abruzzesi, le chiedo di voler verificare che l'iniziativa abbia un felice esito, secondo le attese della citta' dell'Aquila. Colgo l'occasione per esprimerle la mia stima e la mia gratitudine"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: