I Comuni abruzzesi si preparano ad affrontare il rischio di emergenza neve, che potrebbe divenire concreto nelle prossime ore, con riunioni operative e Piani neve, al fine di predisporre i provvedimenti non solo precauzionali ma anche relativi agli interventi da adottare in caso di criticita'. A conferma di quanto preannunciato, anche il Centro funzionale d'Abruzzo ha comunicato che la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, secondo cui dalle prime ore di domani e per le successive 36-48 ore, si prevedono anche sull'Abruzzo "nevicate fino a livello del mare, con accumuli al suolo che risulteranno da deboli a moderati, localmente abbondanti su Abruzzo e Molise, venti forti dai quadranti settentrionali, con possibili mareggiate sulle coste esposte". A Pescara il Piano anti neve e' gia' scattato la scorsa notte, per quanto riguarda la prevenzione della formazione di ghiaccio sulle strade. "Nel corso delle prime ore di oggi - sottolinea l'assessore alla Protezione civile, Enzo Del Vecchio - sono entrati in funzione i mezzi spargisale sulle vie piu' a rischio, ovvero quelle delle localita' collinari a nord e sud della citta'. Un'attivita', questa, che torneremo a mettere in campo al fine di garantire la massima sicurezza possibile a cittadini e utenti delle strade". Attivato il numero verde 800.112122 che risponde in orari d'ufficio e che in caso di emergenza sara' operativo h24. Anche a Montesilvano il Comune stamani ha predisposto il piano neve, nel corso di una riunione tecnica. Sono pronti per entrare in azione mezzi, tra spargisale e spazzaneve, della Protezione Civile e di alcune ditte private. Diversi quintali di sale sono gia' nella disponibilita' del Comune e altri quantitativi verranno acquisiti domani. "Raccomandiamo alla cittadinanza prudenza e attenzione, in caso di copiose nevicate invitiamo i montesilvanesi a non uscire di casa o di farlo solo se strettamente necessario", afferma il vicesindaco Ottavio De Martinis. Ad Ortona i mezzi di Ortona Ambiente e quelli comunali sono gia' all'opera per spargere il sale in via preventiva sulle principali arterie di comunicazione di competenza comunale. Saranno operativi, nel momento di massima allerta, ben 12 mezzi sul territorio comunale. Attivato un numero verde 800.011636 per le emergenze. Se le condizioni meteo durante la serata o la notte dovessero peggiorare il primo cittadino attivera' anche il Centro Operativo Comunale (Coc) che coordinera' tutte le emergenze di viabilita' e di soccorso sociale, con un numero proprio 085.9067392 operativo h24. "Siamo pronti per affrontare l'emergenza neve - sottolinea il sindaco, Enzo D'Ottavio - mettendo in campo tutte le forze possibili, chiediamo pero' ai cittadini di collaborare usando delle piccole accortezze in modo da facilitare il lavoro degli operatori". Anche a Spoltore stamani si e' svolta una riunione tecnica in Comune, con l'obiettivo di essere in grado di affrontare eventuali emergenze e ridurre al minimo i rischi per i cittadini, legati alle precipitazioni nevose previste nelle prossime 48 ore, attraverso un'intensa attivita' di monitoraggio di tutto il territorio e di coordinamento di enti locali, forze dell'ordine e associazioni di volontariato. Nei magazzini comunali sono gia' pronti 30 quintali di sale, oltre ai mezzi che opereranno sul territorio. A Chieti il Comune ricorda le indicazioni contenute nel piano neve in attuazione. In tutti i casi le amministrazioni comunali invitano i cittadini a limitare l'utilizzo delle automobili, e a rispettare, dove previsto, l'obbligo degli pneumatici da neve.
"Siamo pronti a gestire l'emergenza maltempo. Da diversi giorni, come stabilito nelle riunioni avute con l'Anas, i gestori delle autostrade abruzzesi e le amministrazioni provinciali, ci siamo attivati, attraverso la struttura di Protezione civile e il centro funzionale della Regione Abruzzo, così da non essere colti di sorpresa da manifestazioni metereologiche particolarmente difficili, come quelle che si preannunciano nelle prossime ore. Abbiamo provveduto a predisporre un adeguato quantitativo di sale a disposizione di ciascuna provincia, per garantire la viabilità ed evitare situazione di impasse che potrebbero venire a crearsi". E' quanto dichiara questa sera in una nota l'assessore regionale Mario Mazzocca a proposito delle previste nevicate che dovrebbero interessare la nostra regione a partire dalle prime ore di domani e per le successive 36-48 ore. "Attraverso gli uffici della Protezione civile ci siamo preoccupati - continua Mazzocca - di allertare tutti i Comuni sulle condizioni meteo e sulle modalità di intervento da attuare in caso di emergenza. Siamo così in grado di fornire l'adeguato supporto agli enti locali. Abbiamo inoltre messo in stato di preallerta le organizzazioni di volontariato e il centro operativo mobilità delle prefetture. Dunque siamo nelle piene condizioni di organizzare le attività e di fronteggiare eventuali difficoltà che dovessero presentarsi".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: