gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE LO STOP ALL'OPERAZIONE "CITY"
Pubblicato il 07/06/2015 21:09

Movimento 5 Stelle chiede lo stop all'operazione "City"

movimento 5 stelle

Replica del Consigliere Pd Alberto Balducci

 "Bloccare l'operazione per la locazione degli uffici della Regione Abruzzo nel complesso 'La City', perche' non e' conveniente, e fare subito un piano di ottimizzazione e razionalizzazione, iniziando ad alienare il patrimonio in eccesso". Lo chiede il Movimento 5 Stelle che dichiara attraverso il consigliere regionale Domenico Pettinari come "una volta conclusa l'operazione il canone annuo di locazione salirebbe a 1,8 milioni di euro, mentre sarebbe possibile spendere solo 200mila euro". "Oggi la Regione paga per gli edifici in locazione su Pescara 1,1 milioni di euro. Domani, con 'La City', il canone salirebbe a circa 1,8 milioni. Il contratto prevede la locazione per 9 anni, rinnovabili per altri nove nel caso in cui la Regione non riesca a procedere all'acquisto, per 42 milioni di euro, entro i primi tre anni". Sottolineando che "i canoni, quindi, saliranno da 1,1 milioni a 1,8 milioni di euro", Pettinari ricorda che "c'e' il decreto legge 95 del 2012 il quale, in ossequio alla spending review, stabilisce che per ogni dipendente deve essere prevista un'area che va da 20 a 25 metri quadri. Attualmente - spiega - ci sono 23mila metri quadrati per 701 dipendenti su Pescara, vale a dire 33,5 metri quadri per ogni addetto, 8,5 in piu' rispetto a quanto previsto dalla legge". "La Regione - sottolinea il consigliere - dovrebbe subito dismettere le locazioni in eccesso. Gli edifici di proprieta' dell'ente sono pari a 12.226 metri quadrati, cioe' 17 metri per addetto; per arrivare a 20 metri quadrati basterebbe prendere in locazione un unico edificio di 1.800 metri quadrati, che costerebbe circa 200mila euro all'anno".

La replica di Alberto Balducci (Pd)

"La Regione Abruzzo si e' orientata a scegliere la formula del contratto di locazione con opzione di futuro acquisto in valorizzazione dei canoni versati di un immobile che contenga tutti gli uffici di Pescara per razionalizzare costi e assicurare modalita' lavorative efficaci e sicurezza della stabilita' degli edifici da recuperare". Cosi' la replica del vice capogruppo Pd in consiglio regionale, Alberto Balducci, alle affermazioni del consigliere Domenico Pettinari in merito all'acquisto del complesso 'La City' situato a Pescara. "Attualmente - prosegue Balducci - gli uffici della Regione sono dislocati in piu' punti della citta', in immobili sia di proprieta' che in affitto con canoni pari a 1,1 milioni. Il nuovo canone di 1,8 milioni e' in realta' in conto capitale per un immobile nuovo del valore di 42 milioni di euro. La Regione con questa scelta evita spese di parte corrente per fitti passivi e investe su un immobile che potra' essere acquistato esercitando un diritto di opzione nei primi tre anni con recupero dei canoni versati. Una scelta diligente da buon padre di famiglia sotto il profilo economico ma ancor di piu' una scelta intelligente e razionale sul versante delle logiche lavorative: pensare ad una Regione con i suoi dipendenti che lavorano in uno stesso edificio, cosi' come avviene per gli uffici di L'Aquila, non puo' che offrire uno status migliore al personale sul versante dell'efficacia e dell'efficienza dell'azione amministrativa e, non da ultimo, del benessere lavorativo. Inoltre, non va dimenticato che gli edifici dislocati in viale Bovio e via Raffaello non rispondono ai requisiti della normativa anti-sismica piu' recente e hanno problemi strutturali riscontrati che richiederebbero significativi e non trascurabili investimenti". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1