gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » NASCE LA MACROREGIONE ADRIATICO - IONICA, NUOVA STRATEGIA IN EUROPA
Pubblicato il 26/10/2014 10:10

Nasce la Macroregione Adriatico - Ionica, nuova strategia in Europa

macro regione, adriatico ionica

I leader dei 28 capi di Stato e di governo dell'Ue hanno adottato la nuova strategia europea della macroregione adriatico-ionica (Eusair). Soddisfazione e' stata espressa dai commissari europei alle Politiche regionali, Johannes Hahn e agli Affari marittimi, Maria Damanaki, per il via libera alla strategia, che oltre l'Italia include Croazia, Grecia e Slovenia, piu' Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Serbia. La nuova strategia costituira' "un modello per le future iniziative in aree marittime" ha commentato Damanaki. "Il successo nella regione adriatico-ionica contribuira' alla prosperita' e alla sicurezza dell'intera Europa" ha aggiunto Hahn. L'iniziativa, che coinvolge 70 milioni di cittadini su entrambe le sponde dell'Adriatico, rappresenta anche un passo importante per l'integrazione europea dei Paesi dei Balcani occidentali. Tredici inoltre sono le regioni italiane interessate: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia e Umbria.

"In agenda per i primi impegni da sottoporre all'organismo della Macroregione appena verra' individuato un luogo fisico e una struttura territoriale, c'e' la manutenzione del porto e l'istituzionalizzazione di un collegamento con la sponda balcanica a cui stiamo gia' lavorando con intese e contatti avviati appena ci siamo insediati con le municipalita' frontaliere". Cosi' il Sindaco Marco Alessandrini che ha aggiunto: "Ora siamo Macroregione Europea, Pescara e' al lavoro per un ruolo e una programmazione attiva all'interno delle municipalita' coinvolte". Dopo un incontro, oggi, con il neo presidente dell'ANCI Abruzzo Luciano Lapenna, e con l'europarlamentare Massimo Paolucci, vicepresidente della delegazione italiana nel gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo, il sindaco di Pescara afferma: "Ci attiveremo per portare a Pescara  il vivo della discussione che accompagna la costruzione della Macroregione, ovvero la definizione dei ruoli. Un impegno che porteremo avanti come Presidenza delle Citta' del Forum dell'Adriatico e dello Ionio, convocando in citta' l'Assemblea dei sindaci in dicembre, come evento di chiusura della presidenza di turno e di apertura di un ruolo attivo all'interno della Macroregione". "Sono quattro gli stati membri dell'Unione coinvolti nella macroregione, Croazia, Grecia, Italia e Slovenia. A questi si aggiungono altrettanti Paesi extra-Ue:Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Serbia. Nel complesso, la strategia interessa un territorio con circa 70 milioni di abitanti. Un territorio di cui Pescara fa parte" ha concluso Alessandrini.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1