gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PESCARA PAREGGIA A BOLOGNA, SFUMA LA SERIE A
Pubblicato il 09/06/2015 22:10

Pescara pareggia a Bologna, sfuma la serie A

Biancazzurri sfortunati, colpita una traversa nel finale

Il Bologna torna in Serie A, grazie ad un altro pareggio nella finale play-off contro il Pescara. E lo fa iniziando con la grinta andando in vantaggio con Sansone, e finendo in sofferenza. Prima per il pareggio di Pasquato, poi trovandosi a difendere a denti stretti il pari negli ultimi 20' in dieci per l'espulsione di Mbaye. Davanti a tanti tifosi vip, da Montezemolo a Tomba all' l'immancabile Morandi, tutti a soffrire insieme in tribuna, il duo Saputo-Tacopina alla prima stagione riporta i rossoblu' nella massima serie. Rispetto all'andata, Delio Rossi schiera Acquafresca in avanti al fianco di Sansone, mentre Oddo risponde con un 4-3-3 in cui a centrocampo si rivede Torreira, mentre resta invariato il tridente d'attacco composto da Politano e Caprari ai lati di Melchiorri. La gara e' equilibrata, con il Bologna che parte forte ma poi preferisce lasciare la partita nelle mani degli abruzzesi che schiacciano i felsinei nella propria meta' campo e con Politano e Caprari a martellare sulle fasce nel tentativo di sfondare e servire Melchiorri. Come al 17', quando Caprari lancia l'ex attaccante del Padova, destro potente che accarezza la traversa. I rossoblu' reagiscono e crescono alla distanza, al 27' ci prova Sansone con un sinistro a giro dal vertice dell'area ma Fiorillo si distende e devia. Poi tocca ad Oikonomou sfiorare la rete di testa da calcio d'angolo.

E' il preambolo al gol di Sansone, che arriva al 37' ed e' frutto di un errato disimpegno di Torreira: sulla botta dell'attaccante rossoblu Fiorillo e' impotente. Il Pescara chiude il primo tempo per due volte vicina al pari con Melchiorri. Si va alla ripresa e Oddo rivoluziona l'attacco: dentro Sansovini e Pasquato, fuori Caprari e un inconsistente Politano. Con il nuovo assetto gli abruzzesi volano e passano all'11' con il nuovo entrato, dopo che il Bologna era andato ad un passo dal raddoppio con Sansone: a capitalizzare e' Pasquato dopo una torre di Melchiorri. Poco dopo sfiora il raddoppio Sansovini e a quel punto Rossi risponde con Cacia per Acquafresca. A spaccare il match ci pensa pero' Mbaye, che al 20' rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci. A quel punto Rossi sacrifica Sansone per Ceccarelli e resta con il solo Cacia in avanti. Diventa un assedio, con il Bologna stanchissimo a difendere con i denti il pari che vale una stagione. Al 33' prova Pucino da 30 metri, Da Costa si salva in angolo. Nel finale si va a lampi, al 39' cross perfetto per Lazzari (entrato per un esausto Torreira) che divora di testa da pochi passi esaltando Da Costa. Poco dopo e' Salamon a colpire di testa, stesso esito. Il finale e' al cardiopalma, con Melchiorri che (come all'andata) colpisce la traversa. Al 48' Cacia potrebbe segnare il colpo del ko ma prima resiste ad una carica e poi si fa recuperare. E' l'ultimo sussulto, in A ci va il Bologna ma onore a Oddo e al suo Pescara.

BOLOGNA (4-3-1-2): Da Costa 7; Mbaye 6, Oikonomou 6.5, Maietta 5, Morleo 6; Casarini 6, Matuzalem 6.5, Krsticic 6 (4' st Buchel 5.5); Laribi 6.5; Acquafresca 6 (18' st Cacia 5), Sansone 6.5 (22' st Ceccarelli 6). In panchina: Coppola, Ferrari, Masina, Bessa, Mancosu, Improta. Allenatore: Rossi 6. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Zampano 7, Salamon 6, Fornasier 6, Pucino 6; Torreira 6 (34' st Lazzari 5), Memushaj 6.5, Brugman 6.5; Politano 5 (1' st Pasquato 7), Melchiorri 6.5, Caprari 6 (1' st Sansovini 6.5). In panchina: Aldegani, Zuparic, Abecasis, Pettinari, Selasi, Paolucci. Allenatore: Oddo 6.5. RETI: 37' pt Sansone; 11' st Pasquato. ARBITRO: Fabbri di Ravenna 5 NOTE: serata fresca, terreno in discrete condizioni, spettatori 30.000 circa. Espulso: al 20' st Mbaye per doppia ammonizione. Ammoniti: Torreira, Melchiorri, Salamon. Angoli 5-1 per il PESCARA. Recupero: 1'; 4'

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1