gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PROGETTO DI LEGGE DEL MOVIMENTO 5 STELLE PER RIDURRE I COSTI DELLA POLITICA
Pubblicato il 29/04/2015 16:04

Progetto di legge del Movimento 5 Stelle per ridurre i costi della politica

Arriva alla Commissione Bilancio del Consiglio regionale la Proposta di legge del Movimento Cinque Stelle che modifica le Norme per la razionalizzazione del costo della politica e della spesa per i dirigenti della Regione Abruzzo e degli enti Strumentali (Modifiche L.R.40 del 10 Agosto 2010). Prima firmataria Sara Marcozzi, che commenta "Lo avevamo promesso in campagna elettorale e la prima Proposta di Legge che abbiamo presentato e' stata proprio quella sulla riduzione dei costi della politica. Una legge - ci tiene a precisare - fatta per gli altri consiglieri poiche' noi del Movimento Cinque Stelle, anche in assenza di una norma che lo imponga gia' tagliamo i nostri stipendi come previsto nella proposta e fino a oggi abbiamo gia' rinunciato a oltre 133mila euro". E i tagli che il M5S propone sono significativi, questa proposta di legge porterebbe a risparmiare 23 milioni di euro nei cinque anni di legislatura. Il primo attiene alle indennita' di consiglieri e presidenti di Giunta e Consiglio le cui massime retribuzioni consentite sarebbero rispettivamente ridotte per i primi da 11.100 euro a 5.000 e per i secondi da 13.800 euro a 6.500. Altro taglio previsto e' quello dei rimborsi spese, nota dolente per le tasche della Regione - dicono i pentastellati - che elargisce ai consiglieri fino a 4500 euro mensili. Un forfait che viene assegnato a prescindere da quanto si spenda effettivamente per vitto, alloggio e viaggio e a prescindere dal luogo di provenienza. Infine lo spostamento da 60 a 67 anni per la fruizione del vitalizio per i consiglieri che ne abbiamo maturato il diritto, come per i lavoratori "comuni". "Attendiamo la discussione in commissione e vediamo in che modo verra' affrontato il problema dei tagli quando si tratta dei loro stipendi", commentano i pentastellati. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1