gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PROTEZIONE CIVILE, MAZZOCCA LODA L'AZIONE DEI VOLONTARI
Pubblicato il 02/04/2015 18:06

Protezione Civile, Mazzocca loda l'azione dei volontari

Risultano iscritte all'Elenco Territoriale della Regione (ex Albo Regionale) oltre 200 Organizzazioni di cui 155 convenzionate con la Regione Abruzzo. Per il prossimo 18 aprile, la Regione Abruzzo sta organizzando una manifestazione regionale a Pescara per ringraziare personalmente e gratificare tutti i volontari. Tale evento rientra nelle attivita' di "divulgazione della cultura di protezione civile - protezione civile partecipata", nell'intento di avvicinare il piu' possibile il mondo civile a quello delle organizzazioni di volontariato".

"Le ultime normative nazionali di settore - interviene l'assessore regionale alla Protezione Civile Mario Mazzocca - tra cui il D.lgs. 81/2009 e i successivi Decreti attuativi del Capo Dipartimento, hanno contribuito a 'valorizzare' il ruolo e l'attivita' del volontario creando di fatto un vero professionista di protezione civile, in grado di intervenire in qualsiasi scenario di emergenza, sempre in aiuto della popolazione; ogni singolo volontario va formato sui rischi della propria attivita' e sottoposto ad apposita sorveglianza sanitaria. Si e' reso, quindi necessario avviare l'iter per un aggiornamento delle normative regionali riferite al volontariato di protezione civile che portera' ad un nuovo schema di convenzione tra le Organizzazioni e la Regione Abruzzo, al fine di migliorare i criteri di attivazione dei volontari e di semplificare le procedure di rimborso delle spese". "Riteniamo fondamentale - conclude Mazzocca - la figura del volontario per tutte le diverse specifiche attivita' di Protezione Civile: prevenzione: avvistamento e sorveglianza Aib (anti incendio boschivo), monitoraggio movimenti franosi, controllo corso fiumi, monitoraggio tratti stradali, presidi medici, ecc.; Soccorso: interventi di aiuto ed assistenza alla popolazione colpita da fenomeni calamitosi; Superamento dell'emergenza: allestimento e gestione aree di accoglienza e assistenza alla popolazione; divulgazione della cultura di protezione civile: informazione dei cittadini sui rischi e sulle procedure da seguire in caso di emergenze; esercitazioni e prove di soccorso". Proprio per questo l'assessore e la Sala Operativa regionale di Protezione civile hanno avviato degli appositi incontri con le Organizzazioni di volontariato di protezione civile. In dettaglio dopo l'incontro di giovedi' 26 marzo a Pescara il programma prevede: mercoledi' 8 aprile all'Aquila nella sede della Protezione Civile regionale (via salaria Antica Est) con le Organizzazioni della Provincia di Teramo; Giovedi' 9 aprile all'Aquila nella sede della Protezione civile regionale (via salaria Antica Est) con le Organizzazioni della Provincia dell'Aquila e venerdi' 10 aprile, a Chieti, nella sede della Provincia (Corso Marrucino) con le Organizzazioni della Provincia di Chieti. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1