Si è svolta questa mattina, all'Aquila, la prima Assemblea Regionale dopo le primarie del 1° marzo. Durante l'incontro, presieduto dal Presidente uscente Manola di Pasquale, Marco Rapino è stato proclamato ufficialmente Segretario, mentre la guida dell'Assemblea è stata affidata a Camillo D'Alessandro, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, e la carica di tesoriere a Vincenzo Di Bartolomeo.
La recente competizione elettorale che aveva visto in campo Rapino, Coppola, Marzoli e Della Ventura ha portato alla creazione di un nuovo organo collegiale composto, per la maggior parte, da nomi e volti nuovi dei giovani dem abruzzesi. Un netto cambio di rotta rispetto alla precedente assemblea con una equa ridistribuzione della rappresentanza su tutto il territorio regionale.
"Il partito è il principale strumento di cambiamento che abbiamo a disposizione ed il partito siamo noi tutti. Abbiamo la necessità di rianimare il dibattito politico e il dovere di dare risposte concrete alle nuove generazioni." Afferma il nuovo Segretario Marco Rapino. "Lo faremo con il giusto senso di responsabilità, affiancando e supportando nelle decisioni da prendere l'attività del governo regionale e delle amministrazioni locali. Adotteremo una nuova organizzazione di tipo capillare in cui un ruolo primario sarà dato ai circoli presenti sul territorio perché il nostro Partito deve tornare a parlare con i cittadini e per farlo abbiamo bisogno di aprirci al dialogo e puntare alla costruzione."
Lavoro, formazione, sanità, immigrazione, aree interne e sviluppo. Sono stati questi i punti salienti della discussione di oggi, lanciati da Rapino nel suo primo discorso da Segretario regionale. La priorità, rappresentata dalle problematiche inerenti il mondo del lavoro, torna quindi ad occupare un ruolo centrale per la politica regionale del PD. Dal rilancio dell'economia locale come punto di partenza fino allo studio e analisi di nuove politiche per lo sviluppo che sappiano dare la giusta rilevanza alle vocazioni abruzzesi: ambiente, cultura, turismo e agricoltura.
I prossimi passaggi che vedranno impegnato il Segretario saranno la composizione, entro il mese di aprile, di una rinnovata segreteria che sarà scelta in base alle competenze dei nuovi protagonisti e la definizione e composizione dei forum di settore per l'ampliamento della discussione e la definizione, su tutti i fronti, della linea politica da adottare.
In una nota il presidente regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, ha espresso "i piu' sinceri auguri di buon lavoro" al neo segretario del Pd "e alla sua squadra". "Auspico - afferma Pagano - che sotto la sua guida, il Partito democratico abruzzese sappia incarnare il vero cambiamento, evitando di essere ostaggio di magnetismi distribuiti dal potente di turno. L'Abruzzo ha bisogno di essere modernizzato con riforme concrete, senza localismi ed effetti speciali. Nel versante delle riforme, Forza Italia e' pronta a dare il suo contributo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: