Il rilancio dell'area del cratere è stata al centro di una riunione svoltasi a L'Aquila, su inziativa della direzione regionale Affari della Presidenza. L'obiettivo dell'incontro è quello di a ridare impulso alla rivitalizzazione del tessuto sociale delle aree colpite dal terremoto del 2009, alla quale hanno partecipato le forze economiche, sociali e produttive del territorio.
Le azioni di rilancio del tessuto produttivo - spiega una nota - sono da sempre tra le priorita' della Regione Abruzzo che, attraverso la riprogrammazione del POR - FERS 2007-2013, ha assicurato sostegno alle attivita' economiche. In tale contesto, sono stati illustrati oggi i nuovi bandi 2013: n. VI 1.2 "Attrazione Nuove Imprese nell'Area del Cretere"; n. VI 1.3.a) "Sostegno alla Coesione Sociale nell'Area del Cretere - Strutture Turistiche". Con il bando n. VI 1.2 si intende favorire la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali (PMI), costituitesi dopo la data del sisma, nelle zone comprese nel cratere sismico. In particolare l'intervento e' volto a sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, nonche' promuovere nuovi insediamenti attraverso l'apertura e lo sviluppo di strutture operative di imprese che non avevano sedi nell'area del cratere. La dotazione finanziaria del bando e' pari a 4 milioni di euro. Le domande saranno selezionate sulla base di criteri obiettivi quali le ricadute ambientali dell'intervento, l'occupazione creata, l'incidenza del cofinanziamwnto privato, le pari opportunita'. Il Bando VI 1.3.a intende contribuire al ripristino delle condizioni di attrattivita' nell'area del cratere, attraverso il sostegno delle iniziative turistiche. I soggetti beneficiari del contributo sono alberghi, campeggi, case vacanza, ristoranti, pasticcerie, villaggi turistici, ostelli, affittacamere, bar
. L'intervento e' finalizzato alla creazione di nuove attivita' o alla valorizzazione di strutture gia' esistenti. Anche in questo caso la dotazione finanziaria ammonta a 4 milioni di euro
© Riproduzione riservata
Il bando scadrà il 31 gennaio 2013. Gatti: obiettivo 600...
Ultimo aggiornamento 30/11/2012 23:11Ultimo aggiornamento 30/06/2014 13:01
Ultimo aggiornamento 18/02/2014 15:03
Ultimo aggiornamento 31/10/2013 15:03
"Solo cosi' diventiamo credibili verso il governo...
Ultimo aggiornamento 23/10/2013 20:08Ultimo aggiornamento 21/10/2013 23:11
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: