Boccata di ossigeno per il bilancio regionale. La Commissione Europea ha, infatti, provveduto a sbloccare il Programma Por Fse 2007-2013 ed a rimborsare l'importo di circa 49,5 milioni di euro relativo a spese gia' sostenute negli anni passati dalla Regione Abruzzo e finora bloccate a Bruxelles. Lo ha reso noto l'assessore al Bilanncio, Silvio Paolucci. "Va ricordato - ha commentato l'assessore - che, infatti, tra le eredita' del precedente governo regionale, oltre ai 530 milioni di disavanzo, c'era una fortissima carenza di liquidita' per le somme anticipate per l'utilizzo dei fondi europei mai rientrate per via della scarsa qualita' della rendicontazione della spesa". I fondi erano stati bloccati per una contestazione avviata nel 2012 sulle modalita' di costituzione di organismi intermedi ritenuti non regolari dall'audit europeo. "A questa somma - ha sottolineato l'assessore - si aggiunge anche la corrispondente quota nazionale pari al 59%, per un importo in via di definizione da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze che portera' comunque complessivamente nelle casse regionali un importo stimato di circa a 95/100 milioni di euro. Si tratta di un importante successo che assicura un flusso finanziario alla Regione necessario a coprire alcuni anticipi effettuati dal Mef sul fondo sanita': la restituzione di dette somme costituisce infatti uno dei maggiori vincoli che fino ad oggi hanno ritardato l'uscita della Ragione dal commissariamento?. Ora abbiamo compiuto un importate e atteso passo verso la piena sovranita' del sistema sanitario abruzzese e verso il ritorno di una Regione efficiente e pronta agli investimenti per lo sviluppo"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: