Per l'ultimo sondaggio realizzato da Datamedia Ricerche, istituto diretto da Natascia Turato, per Il Tempo, nell'ultima settimana la coalizione di centrodestra ha perso consensi, attestandosi al 31,1% (-2,5%), mentre quella di centrosinistra ha recuperato l'1,4% e ad oggi e' la coalizione vincente con il 33,4% delle preferenze. Nel dettaglio la coalizione di centrodestra vede il Pdl/Forza Italia al 23,2%, la Lega Nord al 3,8% (-0,3% rispetto all'1 ottobre), Fratelli d'Italia al 2,4% (+0,2%), La Destra all'1,2% (+0,2%) e altri di cdx stabili allo 0,5%. Nell'area di centrosinistra troviamo in Pd in risalita al 29% (+1,9%), Sel al 3,9% (-0,4%) e altri di csx allo 0,6% (-0,2). Recupera un po' la coalizione di centro (7,2%) che vede Scelta Civica al 5,2% (+0,4% rispetto all'1 ottobre) e l'Udc al 2% (+0,2). Ancora in salita il Movimento 5Stelle che arriva al 22,1% recuperando un ulteriore 1,6% rispetto ad una settimana fa. La seconda parte del sondaggio Datamedia riguarda le reazioni dell'elettorato Pdl-Fi al mutato scenario politico. La maggioranza degli elettori azzurri, 59,6% condivide la scelta di rinnovare la fiducia al governo Letta, mentre il 30,3% non e' d'accordo. Il 14,8% di loro ritiene che la vicenda si sia conclusa con una vittoria di Berlusconi, contro il 35,4% e il 30,1% che reputano "vincitori", rispettivamente, Letta e Alfano. Il 35,4% crede che il comportamento di Alfano (e dei ministri in quota Pdl) sia stato "un atto di responsabilita' verso il paese", il 25,% e' convinto che dietro al loro comportamento ci sia stata solo la "volonta' di conservare le poltrone". E per un sostanzioso 29,7% si e' addirittura trattato di un "tradimento nei confronti di Berlusconi". Interrogato poi su una eventuale scissione del partito l'86,3% dell'elettorato del Pdl/Forza Italia si e' espresso in modo contrario.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: