gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SONDAGGIO DATAMEDIA PER IL TEMPO, LA FIDUCIA IN RENZI AUMENTA DI DUE PUNTI
Pubblicato il 23/10/2014 12:12

Sondaggio Datamedia per il Tempo, la fiducia in Renzi aumenta di due punti

sondaggio, il tempo, datamedia

Secondo l'ultimo sondaggio realizzato da Datamedia Ricerche, istituto diretto da Natascia Turato, per Il Tempo, nelle intenzioni di voto il primo partito resta il Pd che guadagna 1 punto percentuale, rispetto la scorsa settimana: dal 40% al 41%. Seconda forza politica il Movimento 5 Stelle che passa dal 20,3% al 20,8%. Stabile al terzo posto Forza Italia, ferma al 13,5% della scorsa settimana. Da segnalare leggere crescite per Ncd che passa da un 2% ad un 2,2%, per la Lega Nord che passa da un 8,2% ad un 8,5% e per Sel che aumenta di un + 0,1% portandosi dal 3,8% ad un 3,9%. Stabili Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale al 4% e l'Ucd al 1,2%. Calano i dati sull'astensione rispetto alla scorsa settimana: da un 26,5% da un 26,3% (-0,2%). In calo anche il dato sugli indecisi, dal 18,4% al 18,1% (-0,3%) cosi' come quello sullo schede bianche o nulle che passano da un 2,1% ad un 2% (-0,1%)

Per quanto riguarda invece la fiducia nel premier Renzi aumenta di 2 punti percentuale rispetto alla scorsa settimana, passando dal 50% al 52%. Rimane invece stabile quella per il Governo che si attesta al 48%. Fra i componenti dell'esecutivo al primo posto Graziano Delrio con il 47%. Ultimi a pari merito cinque ministri: Angelino Alfano, Dario Franceschini, Stefania Giannini, Federica Guidi e Maria Carmela Lanzetta: tutti al 17%. Nel dettaglio la fiducia nei compomenti della squadra di Governno fa registrare al primo posto il sottosegretario Graziano Delrio che, a differenza del mese scorso pero', perde un punto percentuale passando dal 48% al 47%. Sul podio un tris di donne: al secondo posto a pari merito al 45% Maria Elena Boschi, al dicastero delle Riforme e Federica Mogherini, agli Esteri. Mogherini a differenza della sua collega in un mese ha visto pero' aumentare il suo grado di fiducia di 2 punti percentuali, dal 43% al 45%. Medaglia di bronzo per il ministro della Difesa Roberta Pinotti che invece perde il 3%, passando dal 46% al 43%. Sotto la soglia del 40% tutti gli altri ministri. A partire da Marianna Madia, alla Semplificazione, che passa dal 36% al 35% (-1%), segue Lupi alle Infrastrutture che invece guadagna 2 punti rispetto alla scorsa rilevazione portandosi al 32%, Padoan invece rimane stabile al 28%. Crollo per il ministro del Lavoro Giuliano Poletti che perde 3 punti, e passa dal 25% al 22% (-3%). Stabile al 22% anche il ministro alla Salute, Lorenzin. Perde 3 punti percentuali Gianluca Galletti, all'Ambiente che dal 24% passa al 21% (-3%) cosi' come il suo collega Martina all'Agricoltura, che passa dal 22% al 21% (-1%). Al 20%, con un leggero aumento, il Guardasigilli Orlando. Chiudono la classifica, tutti a pari merito al 17%, cinque ministri: Alfano all'Interno, Franceschini alla Cultura, Giannini all'Istruzione, Guidi allo Sviluppo e Lanzetta agli Affari Regionali. Del quintetto l'unico che guadagna in termini di percentuale e' Alfano con un u+% rispetto al mese scorso. Per gli altri le percentuali sono o stabili o in flessione: Franceschini resta stabile, Giannini e Lanzetta perdono l'1% rispetto al mese scorso, mentre Federica Guidi fa peggio perdendo il 3%.


© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1