Sono due avvenimenti gli avvenimenti principali che interessano la politica e di conseguenza le aperture dei giornali. In entrambi i casi è protagonista Silvio Berlusconi. Il primo riguarda il suo intervento all’assemblea dei parlamentari del PDL, nel quale Berlusconi ha chiesto che il governo approvi le norme per evitare l’aumento dell’IVA e l’IMU e poi si torni a votare. Il secondo concerne la registrazione trasmessa ieri sera a Piazza Pulita di una sua telefonata durante la quale accusa il Presidente della Repubblica Napolitano di essere intervenuto per condizionare la sentenza della Cassazione sul lodo Mondadori, provocando la dura reazione del Quirinale. Hanno invece un’apertura diversa Repubblica, che titola sull’incontro in Vaticano fra Papa Francesco e Eugenio Scalfari, e il Manifesto, che si occupa della strage di migranti su una spiaggia del ragusano.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: